CULTURA

Incontro Virtuale

Un cenno doveroso a questa pratica assai diffusa.  E’ premeditato l’atto iniziale che determina l’incontro che è, al contrario, puramente casuale. Il mezzo è costituito da telefono cellulare o da Internet. E’ l’imprevisto a intervenire […]

STATO SOCIALE

Legge Basaglia, una conquista di civiltà

Rassegna Sindacale* – Quarant’anni fa la 180 restituì dignità e cittadinanza alle persone con disturbi mentali. Essa rappresenta ancora oggi un formidabile motore di trasformazione delle istituzioni e di affermazione dei diritti per i soggetti […]

CULTURA

Giobbe. Il valore dell’esperienza

Nel 1952 uscì, edito da Rascher a Zurigo, uno tra i più significativi testi di Jung, dove affrontò il tema religioso in modo assolutamente soggettivo e, proprio per questo, di grande interesse per chi – […]

LETTERE

Rispetto dei limiti di velocità nelle Zone 30

Le ZONE 30 sono aree urbane create per garantire più sicurezza e favorire gli utenti deboli della strada; ad esempio nella zona 30 la nozione di “attraversamento pedonale della strada” viene sostituita da quella di […]

CULTURA

Ricordi e riflessioni su Rudi Dutschke e il Sessantotto

Presento di seguito la prima di tre “puntate” di un piccolo saggio che ho scritto per “Città Futura on-line. L’ho diviso in tre parti per non “abusare” della “pazienza” degli amici lettori. Ho anche fatto […]