CULTURA

Il ’68 di una fuorisede

Dal ’68 torinese: memoria, storia e sogno di una protagonista “periferica”. Maria Teresa Gavazza: Il sogno di una rivoluzione. Il mio 68 a Torino (da Popoffquotidiano, 9 febbraio 2018) Non inganni il sottotitolo nella copertina del libro […]

CULTURA

Hölderlin e le “poesie scelte”

1843, Tübingen, Germania. In una stanza (chiamata la torre per la sua architettura) di casa Zimmer, dove è ospitato/accudito da oltre tre decenni, Hölderlin riceve gli ultimi, devoti visitatori cui regala brevi composizioni scritte di […]

ALESSANDRIA

“Catafalchi”: inguardabili e inamovibili

Catafalco denomina, in senso proprio, la base di sostegno della  bara, esposta in chiesa o nella civile camera ardente. Normalmente minimale, ormai, ma con importanti trascorsi di luttuosa, barocca scenografia. Di qui, probabilmente, il senso […]

SEGNALI

Quota salari e regime di accumulazione in Italia

Segnaliamo un interessantissimo articolo di Rosa Canelli e Riccardo Realfonzo sulla crescente disuguaglianza nella distribuzione del reddito comparso sulla rivista economiaepolitica.it. link: http://www.economiaepolitica.it/politiche-economiche/quota-salari-e-regime-di-accumulazione-in-italia/

POLITICA INTERNAZIONALE

Al party tedesco non siamo invitati

A rigor di logica un governo tedesco a trazione socialdemocratica non può che essere una buona notizia nell’Europa dei contabili. Meno rigore, più spesa, fine dell’austerity. Questa sembra la frettolosa traduzione della missione del nuovo […]

SBERLEFFI

Ultime dal sistema solare

Asteroide verso la Terra grande come un grattacielo. Ma l’ascensore è rotto.