COMUNICATI

Accordo interporto Rivalta Scrivia

Alessandria, 12/05/2025 COMUNICATO STAMPA La Filt-Cgil di Alessandria, unitamente alle altre O.S. presenti in azienda, ha ricevuto il mandato unanime dai lavoratori e dalle lavoratrici convocati/e in assemblea lo scorso 29 aprile, a siglare l’intesa […]

SBERLEFFI

L'acqua non si vende. L'acqua è pubblica.

Quesito per amministratori

Enunciato:  come arrivare ad una conclusione che demolisce la volontà espressa della maggioranza degli italiani in un Referendum. invece di un consorzio si costituisce una Società per Azioni per la gestione acqua nell’ATO6 i gestori […]

BLOG & OPINIONI

Uno storico non storico

Una volta, nei vecchi tempi, si usava dire: “Historia magistra vitae”. Il che è perfettamente vero, ma bisogna che chi la interpreta sia un personaggio di peso, uno che sa di cosa parla. Ci sono […]

SAGGI

La “maledetta” primavera del 2025

“Maledetta primavera”, cantava a San Remo Loretta Goggi nel 1981. Ma c’è una primavera più maledetta di questa del 2025? Qui non è questione di un perduto amore come per quella Loretta là, anche se […]

ECONOMIA & LAVORO

Mobbing e burnout: quando il lavoro avvelena l’anima

(1) Si presenta in modo subdolo muovendosi tramite azioni melliflue e vili, corrodendo le vite di chi si imbatte nella sua presenza. Prende il nome di “mobbing”. Lo psicologo svedese Leymann lo definì come” una […]

BLOG & OPINIONI

Se questo è un uomo

Lo conosciamo tutti, è un bellissimo libro di Primo Levi, che testimonia la sua permanenza nel campo di Auschwitz verso la fine della Seconda Guerra Mondiale. È un libro triste, spettrale, ma descrive con grande […]

EDITORIALI

Solvay. Come uscirne in modo degno.

Secondo appuntamento con “Fare scienza di Comunità in materia di Ambiente, Lavoro, Salute   (quattro incontri su storia, ricadute sociali, giuridiche, mediche e ambientali della contaminazione da PFAS) (1)   Se ricordate…. questo dell’ “incipit” è […]

COMUNICATI

PD Casale – Risposta a Riboldi sulla Sanità

È bene ricordare che negli ultimi 30 anni la destra ha governato il Piemonte per 20 anni, e lo governa dagli ultimi 6. Il tanto citato piano di rientro era un atto dovuto, conseguenza delle […]