COMUNICATI

Ciao Giancarlo. Un altro amico che se ne va

E’ mancato Giancarlo Caldone, sempre orgogliosamente socialista e, soprattutto, Sindaco di Volpedo dove, nel maggio scorso, era stato eletto Sindaco per la terza volta. Persona di grande umanità, popolare, specie tra i giovani, nel suo […]

AMBIENTE

Qualche proposta per una “finanziaria green”

Forse qualcuno non se lo ricorda ma in Italia, dopo la Conferenza di Rio del 2012, con la ‘delega fiscale’ di quell’anno, era stata introdotta una fiscalità verde con lo scopo di ridurre progressivamente la […]

POLITICA

Brexit: la caduta dell’ex Impero Britannico

Il Regno Unito ha confermato la sua volontà di abbandonare la Comunità Europea in favore di un isolazionismo molto datato. Questa volta il classico pragmatismo anglosassone si è spinto troppo oltre. Ha voluto fare dei […]

ALESSANDRIA

Marengo hub e Lovassina beach

Mentre Spinetta andava a bagno per la terza volta  in due settimane (grazie all’acqua  eruttata dalle caditoie e pertugi vari del rio Lovassina, a suo tempo imprudentemente intubato) pochi ricordavano, specie tra i molti ben […]

CULTURA

Anna Tripodi, una vita per il teatro

Sabato 16 novembre, alle ore 11, presso la  Sala “Bobbio” della Biblioteca Civica di Alessandria, a cura dell’Associazione Libera Mente e di Agriteatro, l’appuntamento Anna Tripodi, una vita per il teatro, in coincidenza col genetliaco […]

CINEMA

“L’uomo del labirinto”

Il Donato Carrisi regista calpesta per la seconda volta il Donato Carrisi scrittore. Dopo la sua prima trasposizione cinematografica de “La Ragazza nella nebbia”, Donato Carrisi ritorna alla regia, tratto di nuovo da un altro […]

CINEMA

Roger Waters: US + THEM

Roger Waters: US + THEM di Sean Evans & Roger Waters Dopo lo straodinario successo di “The Wall”, Roger Waters ritorna insieme al regista Sean Evans per portare nelle sale cinematografiche un nuovo film-concerto indimenticabile: […]

POLITICA INTERNAZIONALE

Che sta succedendo in Medio oriente?

  La risposta è fin troppo facile  e trova, come sempre, negli interessi (dai più meschini ai più roboanti) la sua ragion d’essere. La Turchia ha un conto aperto per lo meno centenario (dai tempi […]

ECONOMIA & LAVORO

La discutibile eredità di Mario Draghi

Ha salvato l’euro, ma sempre sostenendo come contropartita il deleterio binomio austerità- riforme strutturali, che hanno fatto dell’Europa la zona a più bassa crescita e più alta disoccupazione del mondo sviluppato. Solo se questa politica […]