AMBIENTE

Per una storia della lotta di classe

“Basta salari da fame!”. E’ questo il bel titolo del libro scritto da due giovani ricercatori di scienze sociali, Marta e Simone Fana, e pubblicato dalla casa editrice Laterza. Marta Fana è membro della redazione […]

AMBIENTE

Un’esperienza di Educazione Ambientale…

…Che speriamo lasci il segno. Troppe volte, infatti, si è fatta qualche iniziativa ammantata di ufficialità e (pseudo) funzione educativa, quando invece si trattava solo di un trastullo per bambini più o meno entusiasti. O, […]

ALESSANDRIA

La “Solvay” risponde alle accuse ma…manca qualcosa.

In attesa di una definizione più tecnica e circostanziata di ciò che comporta l’attività industriale della grande azienda chimica alle porte di Alessandria, di quale sia l’entità e la pericolosità effettiva di quanto – ancora […]

AMBIENTE

Qualche proposta per una “finanziaria green”

Forse qualcuno non se lo ricorda ma in Italia, dopo la Conferenza di Rio del 2012, con la ‘delega fiscale’ di quell’anno, era stata introdotta una fiscalità verde con lo scopo di ridurre progressivamente la […]

AMBIENTE

Fridays for future: Chi ci condanna deve pagare

Questa mattina sono stati resi pubblici i dati dello studio epidemiologico realizzato da Arpa Piemonte su una porzione di residenti nella frazione di Spinetta Marengo a ridosso del polo chimico. Già in passato le precedenti […]

AMBIENTE

Piano piano…tutti i nodi vengono al pettine.

Che i  cambiamenti climatici in corso fossero un fenomeno da segnalare, da monitorare, da studiare…nessuno lo ha mai negato… Diverso è  l’atteggiamento quando bisogna correre ai ripari. Già alla fine degli anni Ottanta dello scorso […]

AMBIENTE

Com’è il “tempo”?….contato.

Vogliamo cominciare dall’inizio? La prima volta che ci rendemmo veramente conto che qualcosa stava cambiando fu nel 1966, un po’ in tutta Italia, ma soprattutto a Firenze. Per l’eco che ebbe un fatto del genere […]