AMBIENTE

Nucleare civile. Le conseguenze di una scelta sbagliata

In occasione della “Giornata del ricordo del disastro di Chernobyl” Molti ricordi mi legano direttamente al “nucleare civile”, cioè alle procedure autorizzative e alle eventuali costruzioni di centrali nucleari. Ho avuto la fortuna, con Nicoletta […]

AMBIENTE

Le giuste ragioni di Greta Thunberg

Stiamo assistendo a qualcosa di curioso e, nello stesso tempo preoccupante. Quello che ci dice con semplicità Greta Thunberg lo sappiamo tutti, lo sapevamo già da tempo ma non si è riusciti, ancora, a dare […]

AMBIENTE

Una diga contro la civiltà

Nel Kurdistan un progetto faraonico, il Progetto Anatolia Sudorietale, GAP (Güneydoğu Anadolu Projesi), composto da un sistema che prevede complessivamente 22 dighe e 19 centrali idroelettriche per l’utilizzo delle acque del Tigri e dell’Eufrate delle […]

AMBIENTE

L’ Europa volta le spalle ad Hasankeyf

Come forse è noto, no dei progetti faraonici di Recep Tayyip Erdogan è la costruzione di una grande diga idroelettrica sul fiume Tigri, nel sud-est della Turchia. Il progetto, tuttavia, minaccia di far scomparire l’antico […]

AMBIENTE

Le inascoltate parole di Nuto

Giorgio Abonante e Angelo Marinoni “Fu Nuto che mi disse che con il treno si va dappertutto, e quando finisce la ferrata iniziano i porti …”: una delle citazioni più belle di Pavese che si […]

AMBIENTE

“Mezzeculture”, ecologi e la politica del corvo

Guido Manzone ci ha lasciati ma *Aydin , il suo spirito luminoso, è sempre con noi. … Giornali, televisione, pubblicazioni di ogni genere riversano su di noi una quotidiana alluvione di “informazioni”. In pratica tutto […]