BLOG & OPINIONI

La maschera e il volto

Senza entrare negli abissi del teatro pirandelliano, voglio riferirmi alla differenza sostanziale fra il mondo delle maschere, cioè quello costruito ad arte, ed il mondo reale. Si può sostenere con esattezza che i canali televisivi, […]

BLOG & OPINIONI

Stamina

Lo confesso: sono sempre stato innamorato del tennis. Da ragazzo, giocavo coi miei coetanei su alcuni campi in terra battuta, che erano quasi sempre liberi e che mi permettevano di giocare per ore ed ore. […]

BLOG & OPINIONI

Cambio di passo

Battuta scontata sarebbe dire di ritrovarsi a marciare col passo dell’oca, ma non resisto. La mia lunga permanenza negli accadimenti storici e di costume di questa “Nazione” (come direbbe la Meloni), fanno di me un […]

BLOG & OPINIONI

Dieci giorni a Hong Kong

Una spedizione commerciale finanziata dalla Regione Veneto e dalla Camera di Commercio di Verona per favorire l’esportazione di marmi pregiati nel laborioso centro commerciale di Hong Kong. La triade era composta dal Conte Marcolini, l’uomo […]

BLOG & OPINIONI

Perché la guerra ai vecchi?

Tentiamo di capire. Non credo si faccia soltanto per un perverso sentimento d’ingratitudine o per una degenerazione eugenetica (tipo nazisti per intenderci), ma per ragioni assai più concrete dettate dal materialismo vorace del profitto illimitato […]

BLOG & OPINIONI

Dovuto a Freud

Da un po’ di tempo avevo adocchiato all’università una ragazza che mi sembrava interessante. Non era di una bellezza stravolgente, ma era un tipino accuratamente vestita ed apparentemente educata. In ciò si distingueva dagli eredi […]

BLOG & OPINIONI

Una crisi dell’essere: la mancanza di empatia

Una verità perduta “Ricordo ancora l’evento che mi ha reso un ambientalista. Avevo sette o otto anni, e insieme a mio padre guardavo un grande stormo di uccelli che passava sopra le nostre teste. «È […]

BLOG & OPINIONI

Dopo gli USA, porte aperte per il paradiso

A Oslo, mentre sul boat il sogno mi dondola, mi viene in mente – chissà perché – il compagno T. unico fra pochissimi (forse il solo) che da comunista dichiarato, e sfegatato, riuscì a sbarcare […]

BLOG & OPINIONI

1973: Pinochet contro Allende

Si parlava alcuni giorni fa del centesimo compleanno di Henry Kissinger, uno dei più influenti politici americani fra la fine degli anni ‘60 e metà anni ‘70. Si può molto discutere sulla bontà delle sue […]