CULTURA

La monetazione di Carlo Felice di Savoia

                    Il regno di Carlo Felice (1821-1831) conclude il processo di assestamento della lira nuova piemontese introdotta da Vittorio Emanuele I nel 1816. Il collocamento di […]

CULTURA

Lettere da Casale Monferrato assediata(1629)

Molti anni fa, quando ero più giovane e avevo il tempo di esplorare la Biblioteca civica, mi imbattei in una pubblicazione intitolata “L’assedio di Casale, edita dall’Istituto italiano di cultura a Madrid, contenente 62 lettere […]

CULTURA

Un invito a tornare a studiare. Con determinazione

Il curioso palleggio di responsabilità fra amministrazione centrale politica (non tanto la Ministra Azzolina in quanto tale, quanto piuttosto un ensemble che “tutto coinvolge e tutto spiana” (1)) fa tornare alla mente più meditationes sull’argomento. […]

CULTURA

Solo la scienza è conoscenza

Viviamo in una età di formidabile sviluppo scientifico. La scienza è a tutti gli effetti il primo valore portante e positivo della nostra “civiltà di massa”. E’ essa soprattutto che consente e garantisce sviluppo produttivo, […]