CULTURA

seneca

Perché non io?

“Non esiste la fortuna. Esiste il momento in cui il talento incontra l’occasione”.(Seneca) Roma. I neoeletti deputati pentastellati si presentano per assumere la loro carica. Scorrono taxi, trolley e sguardi circolari. Si cerca di sfuggire […]

CULTURA

“Questione Giuda”: sull’orlo della verità?

  Chi fu veramente l’Iscariota: un traditore o lo specchio di Gesù?   … Per identificare Gesù, un predicatore famosissimo che parlava e operava miracoli davanti a migliaia di persone, non era necessario che Giuda […]

CULTURA

Ulisse

ULISSE Nella mia giovinezza ho navigato lungo le coste dalmate. Isolotti a fior d’onda emergevano, ove raro un uccello sostava intento a prede,  coperti d’alghe, scivolosi, al sole belli come smeraldi. Quando l’alta marea e […]

CULTURA

Sandro Bolchi

Sandro Bolchi ritrovato: quasi una storia di famiglia

Il prossimo numero (170, marzo-aprile: in edicola dopo Pasqua) del bimestrale di cultura e turismo, edito a Voghera,  «Oltre» (www.oltre.eu) si aprirà con un “Primo piano” dal titolo Sandro Bolchi. Un vogherese per caso da […]

CULTURA

libro il cavaliere e la notte spataro

Il primo dei “non eletti”

(Dopo gli eletti restano in attesa, speranzosi o rancorosi, i primi dei non eletti! Una libera interpretazione di fatti realmente accaduti.) … 1…  Tempo di elezioni, di vittorie e di sconfitte, anche personali, tuttavia con […]

CULTURA

Come la battaglia di Lepanto sconvolse la nostra economia

Aydin (*) Questa settimana vorremmo proporvi un piccolo gioco: esaminare un episodio della storia alessandrina secondo i metodi analitici della storiografia anglosassone. La scuola storiografica inglese, che personalmente apprezziamo nel modo più assoluto e a […]

CULTURA

“Brutto schifo”

“Brutto schifo”  era la conclusione cui perveniva la mia amica olandese, che non è mai riuscita ad impossessarsi delle sfumature della nostra lingua, riassumendo con tratto ecumenico tutto ciò che la contrariava, dal particolare all’universale.    […]

CULTURA

In margine a “Via del Campo” di F. De Andrè

Via del Campo c’è una graziosa gli occhi grandi color di foglia tutta notte sta sulla soglia vende a tutti la stessa rosa. Via del Campo c’è una bambina con le labbra color rugiada gli […]