ECONOMIA & LAVORO

Massimo D’Antoni e “Le mosse rischiose dell’Italia” (*)

Vi proponiamo un agile ma esplicativa intervista all’economista Massimo D’Antoni, comparso sul giornale online ‘Il Sussidiario’, relativamente al nuovo sistema monetario europeo denominato in sigla ‘MES’. Per chiarezza e profondità ci pare un contributo tra […]

ECONOMIA & LAVORO

La discutibile eredità di Mario Draghi

Ha salvato l’euro, ma sempre sostenendo come contropartita il deleterio binomio austerità- riforme strutturali, che hanno fatto dell’Europa la zona a più bassa crescita e più alta disoccupazione del mondo sviluppato. Solo se questa politica […]

ECONOMIA & LAVORO

Tassi negativi

Le politiche monetarie espansive delle banche centrali a sostegno dell’economia hanno iniziato a regalare il loro frutto avvelenato ai risparmiatori: i tassi negativi sui conti correnti. Le banche hanno dapprima cercato di attutire il crollo […]

AMBIENTE

Le Grandi Opere “utili”

Rispondo volentieri ad una serie di sollecitazioni e provo a dare qualche contributo in merito. Prima di tutto preciso che sono un “cittadino prestato alla politica”, anche se – specialmente oggi – tale appellativo può […]

ECONOMIA & LAVORO

Ristrutturazione del debito

Afferma il prof. Clemens Fuest alla presentazione del rapporto economico 2019: “Se penso a quello a cosa deve fare l’Italia per ridurre il suo rapporto tra debito pubblico e pil al 100% nei prossimi 10-15 […]

ECONOMIA & LAVORO

Joseph E. Stiglitz e il “Progressive Capitalism”

Tra tutti gli economisti di fede keynesiana che hanno continuato la missione civile del Maestro di Cambridge, Joseph Stiglitz ne rappresenta, al di là di ogni dubbio, il suo più degno erede. Il suo manifesto […]