Un mese fa, il 17 marzo, Deutsche Bank e Commerzbank hanno rivelato di avere avviato i colloqui in vista di una possibile fusione. Dal matrimonio dei due istituti, che, secondo indiscrezioni, sarebbe stato benedetto pubblicamente, […]
L’idea di valorizzare il triangolo territoriale della provincia di Alessandria compreso tra il capoluogo e i poli del novese e tortonese nasce nella seconda metà degli anni ’90 su impulso della Giunta provinciale, allora […]
Con il consenso dell’autore pubblichiamo la risposta di Daniele Borioli a Rodolfo De Dominicis Caro Rodolfo, in un articolo di Enrico Sozzetti, di recente pubblicato e in buona parte a me dedicato (bontà sua), affermi […]
“Una separazione caotica all’interno dell’Eurozona provocherebbe un danno irreparabile al progetto di integrazione, che è stato il pilastro della stabilità politica dell’Europa a partire dalla seconda guerra mondiale. Destabilizzerebbe non soltanto la periferia europea già […]
(*) Chi avrebbe mai scommesso sulla capacità di tenuta delle ricette “neoliberiste” propugnate dal Washington Consensus a dieci anni dall’inizio della crisi economica più grave dopo quella del ’29, che tiene ancora nella morsa gran […]
Il vero tema del convegno di venerdì 22 marzo, promosso da “Città Futura” e dalla Camera del Lavoro a Palazzo Monferrato, non si trova nel titolo e riguarda il declino di Alessandria. L’oggetto: “il recupero […]
Con piacere pubblichiamo (e condividiamo pienamente) l’analisi del Presidente della Fondazione Di Vittorio. Poco da aggiungere, documentazione ineccepibile e considerazioni pacate ed efficaci (n.d.r.) … Mille euro persi in 7 anni. I salari degli italiani […]
Il Consigliere esecutivo della Banca centrale europea, Benoit Coeurè, ha fatto alcune dichiarazioni nei giorni scorsi nelle quali si parla di una importante asta T-Ltro, che Mario Draghi potrebbe lanciare tra il board di marzo […]
Recentemente è stata diffusa dalla Regione Piemonte la quantificazione della spesa per i trasporti di sua competenza nel 2019: i numeri che sono stati diffusi parlano di un investimento di 540 milioni di euro di […]
« …Quel risultato che si può chiamare brevemente dei risultati finanziari, quale segno dell’opportunità di un ‘azione qualsiasi, di iniziativa privata o collettiva. Tutta la condotta della vita….ridotta ad una specie di parodia dell’incubo di […]