LIBRI

“Pinelli, l’innocente che cadde giù”

Cinquanta anni fa mentre ancora erano in corso  i funerali delle vittime della strage di Piazza Fontana un innocente moriva durante un interrogatorio nella Questura di Milano. Il ferroviere quarantunenne Giuseppe Pinelli, anarchico,  bersaglio di […]

LIBRI

Claudio Tugnoli: Il confine invisibile

Affiancare alla riflessione la poesia, accostare un testo saggistico a uno in versi; ecco ciò che ha proposto ai lettori Claudio Tugnoli con la pubblicazione de: Il confine invisibile (Edizioni del Faro). Si tratta infatti […]

LIBRI

C’era una volta la sinistra

Non aiuta molto il recente libro di Antonio Padellaro e Silvia Truzzi (C’era una volta la sinistra. Errori, rimpianti e speranze nel racconto di Occhetto, Bertinotti, D’Alema e Bersani, PaperFIRST by il Fatto Quotidiano) a […]

CULTURA

Alice: “Arte…mi chiami Arte?”

La presentazione del nuovo romanzo di Gianni Vacchelli ” Alice danza nella notte ” – Bolis edizioni- ieri sera alla Libreria Claudiana di Milano, è stato un momendo dove il dialogo ha messo fuori i […]

CULTURA

Aldo Magris – Le invenzioni di Dio

Tradizionalmente, nell’ambito del pensiero occidentale, Dio è stato a lungo concepito come un’entità (ousia) la quale ha creato l’universo, che si potrebbe considerare quindi una sua invenzione. A partire da Feuerbach, invece, la filosofia moderna […]

CULTURA

Massimo Cacciari . La mente inquieta. Saggi sull’Umanesimo

Forse non molti sanno che il termine Humanismus (Umanesimo) fu ideato soltanto all’inizio dell’Ottocento dallo studioso tedesco F.I. Niethammer, grande amico di Hegel, allo scopo prioritario di rivalorizzare le lingue e letterature classiche (greco e […]

CULTURA

Casa

“Oikosophia, dall’intelligenza del cuore all’ecofilosofia” Mimesis Editore Carla Stroppa “Sulla soglia di casa. Abitare tra sogno e realtà”  Moretti eVitali editori Cristina Dell’Aqua “ Una SPA per l’Anima” – Mondadori Editore … “Casa“ è una […]