LIBRI

“Aforismi” – Raimon Panikkar
Il titolo dato a questo nuovo libro, edito da Jaca Book e curato da Milena Carrara Pavan , è “Aforismi”, ma sarebbe stato forse più intrigante titolarlo con il nome che il suo autore […]
Il titolo dato a questo nuovo libro, edito da Jaca Book e curato da Milena Carrara Pavan , è “Aforismi”, ma sarebbe stato forse più intrigante titolarlo con il nome che il suo autore […]
Prima di narrare la vicenda è importante presentare Alessandria nel XVI secolo e il suo ruolo militare nell’impero spagnolo. Al confine con il ducato di Savoia, collegata a Genova, tramite i passi appenninici, e a […]
Philipp Blom ha affermato di recente che << la vittoria del mondo liberale dopo il 1989 è stata così schiacciante che molte persone in Occidente non si sono più poste domande fondamentali>> (“la Repubblica” 7/1/’25). […]
Il titolo e il sottotitolo del bel libro di Angelo Gualtieri “Quando il cielo era con noi”. Un outsider del Sessantotto (Infinito edizioni, 2024), riassumono le modalità interpretative scelte per dare respiro allo spirito del […]
Davvero mala tempora currunt per la sinistra. E non da ora. L’ascesa al soglio governativo di una fascista-fascista ne è la prova più eloquente. Perfino ad una figura bene attrezzata come quella del professore Marco […]
Luigi Nacci: I dieci passi dell’addio – Einaudi editore Anni fa – aimè ormai molti – conobbi Luigi Nacci. Facemmo, con un altro caro amico Dome Bulfaro ( eravamo tutti più giovani ) una […]
Bello il libro (1) di Olivieri e Pesce, bello e da leggere tutto d’un fiato (sono un centinaio di pagine) . Si tratta di una piccola grande storia di prevaricazione, di sfruttamento, sostanzialmente di “comportamento […]
A pagina 10 del libro appena uscito di Francesco Roat edito da Le Lettere, nell’ultima riga della pagina, la attenta prefazione di Marco Vannini, appare evidente tutto il senso del libro stesso, la mancanza di […]
“Vi son momenti in cui l’animo, particolarmente de’ giovani, è disposto in maniera che ogni poco d’istanza basta a ottenerne ogni cosa che abbia un’apparenza di bene e di sacrifizio: come un fiore appena sbocciato, […]
L’esperienza delle 150 ore nell’Italia degli anni ’70 come movimento auto–educativo di massa Noi siamo rispettosi della cultura, entriamo in punta di piedi ma abbiamo le scarpe antinfortunistichee un po’ di rumore lo facciamo. Angelo […]
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.