LIBRI

La sinistra in trappola

Philipp Blom ha affermato di recente che << la vittoria del mondo liberale dopo il 1989 è stata così schiacciante che molte persone in Occidente non si sono più poste domande fondamentali>> (“la Repubblica” 7/1/’25). […]

LIBRI

Quelli erano giorni. Il Sessantotto di un outsider

Il titolo e il sottotitolo del bel libro di Angelo Gualtieri “Quando il cielo era con noi”. Un outsider del Sessantotto (Infinito edizioni, 2024),  riassumono le modalità interpretative scelte per dare respiro allo spirito del […]

LIBRI

La sinistra inspiegabile di Revelli

Davvero mala tempora currunt per la sinistra. E non da ora. L’ascesa al soglio governativo di una fascista-fascista ne è la prova più eloquente. Perfino ad una figura bene attrezzata come quella del professore Marco […]

LIBRI

“Devi dare fiducia alla gente “

Luigi Nacci: I dieci passi dell’addio – Einaudi editore   Anni fa – aimè ormai molti – conobbi Luigi Nacci. Facemmo, con un altro caro amico Dome Bulfaro ( eravamo tutti più giovani ) una […]

LIBRI

“Quando gli operai volevano studiare il clavicembalo”

L’esperienza delle 150 ore nell’Italia degli anni ’70 come movimento auto–educativo di massa Noi siamo rispettosi della cultura, entriamo in punta di piedi ma abbiamo le scarpe antinfortunistichee un po’ di rumore lo facciamo. Angelo […]

LIBRI

Delitto La Torre, fu solo mafia?

In occasione della uscita del nuovo libro di Agostino Spataro “Delitto La Torre, fu solo mafia?” pubblichiamo le avvertenze scritte dall’autore.   I 213 giorni di Pio La Torre in Sicilia 1   Con il tempo, […]