POLITICA INTERNAZIONALE

In delegazione dal Papa con l’ex compagno Victor Orban

Il “caso Orban” é scoppiato, drammaticamente, nel Partito Popolare europeo e nel suo gruppo parlamentare. Non sappiamo quali conseguenze produrrà. Vedremo. Capita mentre sono alle prese con la stesura di un testo sul mio rapporto […]

POLITICA INTERNAZIONALE

Quanto pesa l’Egitto?

L’orribile morte del giovane ricercatore Giulio Regeni ha riproposto all’attenzione dell’opinione pubblica (meno degli ambienti imprenditoriali e di governo) il “problema” dei rapporti con l’Egitto ossia con un grande Paese, erede di una fra le […]

POLITICA INTERNAZIONALE

Quando l’Italia era il 1° partner commerciale della Libia

La guerra di alcuni Paesi della Nato (Francia, G.B.. Usa) fu scatenata, capziosamente, contro Gheddafi, ma anche contro l’Italia che, per altro, fornì le basi logistiche e aeree presenti in Sicilia. Prima che scoppiasse il […]

POLITICA INTERNAZIONALE

Liberare i pescatori di Mazara – nel 1979 andò cosi

La Libia é vittima di una sorta di “congiura internazionale” mirata a dividerla, per spartirsi le sue enormi risorse d’idrocarburi. La “guerra del pesce”, la questione del golfo della Sirte sono storie vecchie irrisolte. I […]

POLITICA INTERNAZIONALE

Nuovo corso negli U.S.A.

(*) L’ elezione di Biden, candidato poco entusiasmante in sé , ha un profondo significato per la sconfitta di Trump anche se, come dimostra il risultato elettorale, l’ influenza dell’ex Presidente negli Stati Uniti resta […]

POLITICA INTERNAZIONALE

Tregue fallite in Nagorno-Karabakh

Libaridian: “Per Turchia e l’Azerbaijan le mediazioni di Russia, Francia e Stati Uniti non contano nulla”   (*) Non regge neanche pochi minuti la seconda tregua umanitaria nel Nagorno-Karabakh. Entrato in vigore nella mezzanotte del 17 […]

POLITICA INTERNAZIONALE

Cosa c’entra il caso De Mauro con il gas algerino?

Suolo e sottosuolo In politica, come in taluni altri campi, ci possono essere un suolo e un sottosuolo infido e oscuro, dove tutte le ombre sembrano nemici. In realtà, sopra il suolo danzano i figuranti, qualche […]

POLITICA INTERNAZIONALE

U.S.A. e getta

Sono nato e cresciuto nel mito americano. Per una parte della mia generazione è stato così. America tout court, senza bisogno di precisare: Stati Uniti. D’altronde nulla sapevamo del resto del continente americano se non […]

POLITICA INTERNAZIONALE

Ora anche Erdogan rivendica Gerusalemme!

Ora anche Erdogan rivendica Gerusalemme! Invece di rivendicare, applicare lo status internazionale di Gerusalemme deciso dall’ONU. La città di Gerusalemme non appartiene ad alcuno Stato vigente o passato. Con una decisione delle Nazioni Unite (ancora […]