POLITICA INTERNAZIONALE

La terra desolata (sulle elezioni inglesi)*

“Più che Boris Johnson, ha vinto la Brexit”, si può dire. O, all’inverso, possiamo girare la frase affermando che “Non è tanto Jeremy Corbyn ad aver perso, è la voglia di Brexit ad aver vinto”. […]

POLITICA INTERNAZIONALE

Che sta succedendo in Medio oriente?

  La risposta è fin troppo facile  e trova, come sempre, negli interessi (dai più meschini ai più roboanti) la sua ragion d’essere. La Turchia ha un conto aperto per lo meno centenario (dai tempi […]

POLITICA INTERNAZIONALE

Il Sinodo dell’Amazzonia

Un intressante intervento dell’amico Guido Viale che volentieri rilanciamo come “Redazione” ringraziando l’autore per la segnalazione. Nell’ottobre del 2017 papa Francesco aveva annunciato la convocazione di un sinodo episcopale (è una riunione di vescovi; in […]

POLITICA INTERNAZIONALE

Dov’è Silvia Romano?

(*) Che cosa ci dice di noi, cosa racconta dell’Italia, a mesi e mesi dal suo rapimento, questa domanda? Cos’è questo ricorrente interrogarsi muto e vuoto su una persona inghiottita prima nelle foreste dall’altro capo […]

POLITICA INTERNAZIONALE

europe-by-night

Europa: terzo polo dello sviluppo mondiale

Dalla crisi attuale non si esce con meno Europa, ma con più Europa. Ossia con l’avanzamento del processo unitario sulla base di un progetto di riforma, politica, sociale e istituzionale, mirato a realizzare il Terzo […]