POLITICA INTERNAZIONALE

europe-by-night

Europa: terzo polo dello sviluppo mondiale

Dalla crisi attuale non si esce con meno Europa, ma con più Europa. Ossia con l’avanzamento del processo unitario sulla base di un progetto di riforma, politica, sociale e istituzionale, mirato a realizzare il Terzo […]

POLITICA INTERNAZIONALE

Immigrazione e conflitti, le relazioni fra l’Italia e la Libia

 1… Se il conflitto libico dovesse acuirsi- ha avvertito (o minacciato?) Serraj- migliaia di libici e non solo si riverserebbero in Italia.  Ecco, ci risiamo: per spingere l’Italia a entrare direttamente nel conflitto interno libico […]

POLITICA INTERNAZIONALE

Libia. Scontiamo il grave errore del 2011

Libia: col senno del “prima”. Il generale Haftar é alle porte di Tripoli. Come pre-visto in questo libro (*), alcuni Paesi della Nato (tra cui l’Italia) hanno vinto una facile guerra contro Gheddafi, ma hanno […]

POLITICA INTERNAZIONALE

L’asse franco-tedesco un pericolo per l’Europa

CRAXI: ITALIA, ASSE FRANCO-TEDESCO E EUROPA “…A volte la Germania sembra lavorare per indebolire l’ Europa. L’asse franco-tedesco è un grave errore. Sarò pacato, ma sono abituato a chiamare gatto il gatto. Kohl si muove […]

POLITICA INTERNAZIONALE

Un segnale importante nella vicenda israelo-palestinese

Ogni tanto ritorniamo sulla “Questione Palestinese”, o meglio sulla questione “Israele-Palestina”, perchè Israele è uno Stato a tutti gli effetti ed ha il diritto non solo di continuare ad esistere ma, fondamentale, di essere modello […]