POLITICA

La sicurezza interessa più la destra o la sinistra?

La sicurezza dovrebbe essere un valore fondante della convivenza civile, condiviso da tutte le forze democratiche. Tuttavia, se proprio le si vuol dare una connotazione politica credo che tutelare la sicurezza dei cittadini sia più […]

POLITICA

Casalbagliano…

La notizia del ripristino di alcuni servizi nel sobborgo di Casalbagliano è molto bella. Ma l’agglomerato merita di più, piste ciclabili e podistiche, per godere del verde che lo circonda, e la riappropriazione della sua […]

POLITICA

Amministrative 2022. Occhio ai programmi

Qualcuno si è inalberato per il riferimento ai “Miserabili” di Victor Hugo presente nel recente articolo (sempre su CittaFutura) (*) “Alessandria: città “miserabile”” ma evidentemente non aveva ben compreso il senso dell’articolo (o, meglio, non […]

POLITICA

I “grillini” e la sindrome del treno

Giulio Andreotti, uomo politico, di lungo corso, per sette volte Presidente del Consiglio, nelle sue massime, sosteneva che nei manicomi italiani c’è sempre qualcuno che si propone di far arrivare i treni in orario. La […]

POLITICA

Le convergenze parallele tra Pd e Cinquestelle

Sarà colpa della retemania, col suo linguaggio al nanosecondo in cui pure uno slogan è troppo lungo. Figuriamoci un ragionamento. O, al contrario, è il frutto avvelenato del bisogno patologico – patetico – di stabilità […]

POLITICA

Vincitori o vinti?

Alla fine abbiamo finalmente capito. Era così semplice! Chi ha vinto non ha vinto, bensì non ha perso. Come pensava sarebbe successo. E come pensavano tutti. In compenso chi ha perso non ha perso. Ha […]

POLITICA

La vittoria dell’antileader

Senza nulla togliere alle affermazioni amministrative – la conferma dei governatori che reggeranno per i prossimi cinque anni le loro regioni – c’è un vincitore nazionale, politico. Si chiama Nicola Zingaretti. In quest’epoca di nuovismo […]

POLITICA

Odio in politica: a chi giova?

1… Siamo stanchi di assistere a continue risse mediatiche, di udire individui, urlanti e ben pagati, insultarsi nei salotti televisivi, secondo un becero copione mirato ad alimentare un fiume di odio che annichilisce l’idea stessa […]

POLITICA

Il potere senza cultura è solo dominio

Riflessioni sopra un tappeto afghano “Da qualche tempo, infatti, serpeggia in Occidente una sottile inquietudine alla cui base c’è come il sentore di avere raggiunto il punto critico dell’ascesa della civiltà occidentale, nel quale coincidono […]