POLITICA

La pelle dell’orso

Non si può abbassare la guardia. I segnali di questi giorni sono chiari, fin troppo. Con la consueta franchezza lo ha ripetuto a SktTG24 Andrea Crisanti, l’esperto che per – coerenza e risultati – si […]

POLITICA

Almeno fate sciogliere l’iceberg

Molti avranno pensato a Ridley Scott, al suo primo, indimenticabile film. Eccoli, di nuovo e ancora, i duellanti. Le spade sempre sguainate, il tempo che inesorabile li segna. Lo spettacolo rimane avvincente. Ma, anche se […]

POLITICA

Il signor Conte

Improvvisamente l’attenzione di tutti è per Conte, naturalmente nel bene e nel male. Cosa c’è di strano, direte voi, è il Presidente del Consiglio. Non è sempre stato così. Nel precedente governo era considerato (e […]

POLITICA

Giuseppe Conte

Chi è il più leader del reame

Conoscendo il temperamento di Conte, avrebbe fatto volentieri a meno della fotografia della sua leadership pubblicata ieri sul Corriere. Pagnoncelli ha provato ad ammorbidire i dati del sondaggio IPSOS, con le cautele metodologiche del caso. […]

POLITICA

Tutto è in movimento

Tutto è in movimento. Era inevitabile perché già prima della epidemia l’Italia era in gravi difficoltà e senza un progetto di sviluppo. E poi, dopo eventi così sconvolgenti niente rimane uguale a se stesso, nulla […]

POLITICA

D’Alema e l’assenza della sinistra

Per quale ragione prevalente si immagina che un lettore del popolo di sinistra legga il recente libro di Massimo D’Alema “Grande è la confusione sotto il cielo. Riflessioni sulla crisi dell’ordine mondiale”(Donzelli editore, pp. 158)? […]

POLITICA

Chi paga la crisi?

Circa un mese fa, su questo nostra rivista, abbiamo pubblicato un intervento di Mauro Calise dal titolo ‘ I conti che si faranno con l’oste’. Calise, ispirato da una recente dichiarazione di Romano Prodi, sostiene […]

POLITICA

Il ritorno dei Capuleti

Risale al 1648 – la pace di Westfalia – l’esordio di un sistema di relazioni tra stati fondato su pochi capisaldi mutualmente riconosciuti. Che non escludevano le guerre, ma ne dettavano i presupposti. Ci vollero […]

POLITICA

27 maggio 2020 – Normalità ?

Tutti chiedono di tornare rapidamente alla normalità. Ma dov’era la normalità in precedenza e chi decide quale debba essere oggi? E, poi, già che è successo questo pandemonio (termine che rende l’idea meglio di pandemia), […]