POLITICA

I conti che si faranno con l’oste
Con la lapidaria chiarezza dei classici, Romano Prodi ha spiegato ieri, su queste colonne, che – più prima che poi – arriverà la fase x. Quella in cui si fanno i conti. Con l’oste. Che […]
Con la lapidaria chiarezza dei classici, Romano Prodi ha spiegato ieri, su queste colonne, che – più prima che poi – arriverà la fase x. Quella in cui si fanno i conti. Con l’oste. Che […]
C’è un lockdown ancora peggiore di quello cui i cittadini sono stati costretti in questi mesi. È il lockdown della politica. Finora ci siamo lamentati giustamente dello stato confusionale che ha improntato molte decisioni chiave. […]
C’è stato un tempo, a far data dagli anni ’80, nel quale chi seguiva, o continuava ad interessarsi ai problemi dei lavoratori, degli operai, veniva considerato, anche nel centrosinistra, alla stregua di uno studioso del […]
Ogni tanto ci capita di soffermarci su un articolo, una presa di posizione particolarmente stimolante. Stavolta è toccato all’amico Angelo Bonelli fare da apripista in un campo minato come quello della “resilienza” o, se volete, […]
Pubblichiamo un articolo dei professori Corrado Malandrino – Francesco Ingravalle -Stefano Quirico che, attraverso le riflessioni degli autori sulle conseguenze della pandemia, deve spingerci a prendere coscienza della profonda crisi che sta attraversando l’Europa. L’articolo […]
Pubblichiamo questa presa di posizione dell’amica somala Maryan che ci può aiutare a capire meglio di quali situazioni stiamo discutendo e con quali “mostri” ci stiamo misurando. … Lettera a Silvia Romano di Maryan Ismail […]
C’è una clausola di salvaguardia nel modo – diciamo così, confusionario – in cui l’Italia sta affrontando la crisi. Si chiama Mario Draghi. Evocata per lo più a mezza voce, ma con l’aria di chi […]
Patrizio Gonnella, dalle colonne del “Manifesto” attacca la deriva qualunquista e falsamente perbenista che cerca di bloccare i provvedimenti del Governo in materia di giustizia e sicurezza. Ricorda che “i detenuti sottoposti al regime 41bis scarcerati […]
La cosa importante è combattere il Fascismo. Quello che i nostri partigiani del 1943-45, assieme a tutti gli altri partigiani europei, assieme agli Alleati angloamericani, assieme all’Armata Rossa, hanno combattuto e vinto, doveva scomparire a fine Aprile […]
La fase uno, quella che potremmo definire del “si salvi chi può”, è finita. Comincia quella del “che Dio ce la mandi buona”. Ci hanno chiuso in casa non sapendo ancora quale fosse la natura, […]
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.