POLITICA

Le elezioni di Salvini, … e quelle di Zingaretti

     – 1. Ora che, finalmente, l’unico concreto obiettivo che il segretario del PD ha continuamente sbandierato negli ultimi tempi, e cioè la caduta del governo gialloverde e le (presumibili) nuove elezioni, pare sia stato […]

POLITICA

La sinistra deve sostenere Zingaretti

Stanno succedendo –e si stanno dicendo e vedendo- cose dell’altro mondo nella politica italiana. Ma la sinistra è del tutto afona, inesistente. In preda a totale smarrimento, priva di ogni barlume di strategia, confusa e […]

POLITICA

La fine del neo-egualitarismo populista

Mio nonno era solito ripetermi che “la conoscenza rende l’uomo libero”. Il nonno probabilmente ignorava che quella massima null’altro è se non la cattiva traduzione della frase di Sant’Agostino “fac sapias et liber eris”, ovvero […]

POLITICA

“La resa culturale che ci sommerge”

Su segnalazione del nostro civis (nonche’ Presidente di CF) Renzo Penna , si segnala l’interessante intervento di Francesco Ciafaloni (1) che è stato per anni Redattore all’Einaudi e Ricercatore dell’IRES-CGIL “Lucia Morosini del Piemonte. Il titolo: “La resa […]

POLITICA

Il Sud ridotto a passerella dei politici

(*) Ci mancava solo la passerella di Toti. Il governatore della Liguria ha scelto il Sud – folgorato sulla via di Lucania – per lanciare il suo nuovo corso politico. Che poi – come è […]

POLITICA

La Sinistra senza storia

            Man mano che il rapporto fra M5S e Lega si va sempre più complicando, aumenta la tifoseria dell’opposizione a favore dei grillini. Con  più convinzione di prima non solo D’Alema e Bersani, ma anche […]

POLITICA

Il Governo del “tirare a campare”

“Dicono che il suo governo tiri a campare”, disse il cronista rivolto a Giulio Andreotti, e l’allora presidente del Consiglio, di rimando: “Meglio tirare a campare che tirare le cuoia”. La frase lapidaria passò alla […]

POLITICA

Il PD è finito. Ognuno ritorni a casa propria

Il PD e’ finito. Ognuno ritorni a casa propria. Ricostituire una sinistra unitaria (meglio se unita), democratica e anti-neoliberista. (Brani tratti dal mio pezzo pubblicato da “Cambiailmondo” il 16/02/2019. Credo che, a distanza di 6 […]

POLITICA

I tormenti di Salvini

Si fa presto a dire «al voto!». Soprattutto se si appartiene a un partito come la Lega, che in sei anni ha quasi decuplicato i suoi consensi, e c’è un ceto politico che preme dalle […]