POLITICA

Declino dell’ordine liberale?
Datemi un parlamento e un re, e il regno della proprietà privata, e avremo un ordine, quello che un tempo si chiamava liberale e che oggi definiamo democrazia. In questo si può sintetizzare il nostro […]
Datemi un parlamento e un re, e il regno della proprietà privata, e avremo un ordine, quello che un tempo si chiamava liberale e che oggi definiamo democrazia. In questo si può sintetizzare il nostro […]
Coglie nel segno, il presidente Mattarella, quando mette l’accento – nel suo discorso per il nuovo anno – su una società da ricucire. E invita a ritrovare quello spirito comunitario senza il quale una nazione, […]
Mi permetto ricordare che l’articolo 1 della vigente Costituzione della Repubblica italiana così recita: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti […]
Un bell’intervento di Emanuele Confortin, un amico di “EastWest.eu” che ben volentieri riproponiamo, ben sapendo che sarà fonte di ispirazione (oltre che di informazione) per molti. … Emanuele Confortin Mercoledì, 17 Ottobre 2018 Donne somale […]
Non avevo nessuna intenzione di farlo, anzi: ma, com’è come non è, sabato sera ho finito per ritrovarmi, spinto dall’imperscrutabile masochismo che talora mi pervade oscuro, sulla Nove a sorbirmi (integralmente!) la prima delle quattro […]
Il G20 di Buenos Aires si è concluso senza polemiche con un comunicato congiunto nel quale si esprimeva la volontà dei più importanti leader mondiali di superare le complicate divisioni su alcuni importanti temi come […]
Il demone che sta mettendo a ferro e fuoco la vecchia politica – e i partiti che se ne nutrivano – è lo stesso che ne sta erodendo le radici da un ventennio. Si chiama […]
A rileggere quanto scriveva nel 1972 il filosofo e teologo della liberazione Giulio Girardi (Il Cairo 1926 – Roma 2012), ovvero circa quarantacinque anni fa, sul tema della pace si compie un benefico esercizio di […]
Il mare l’ho visto la prima volta a tre anni e mezzo, nel remotissimo viaggio coi miei in Sicilia, dove non sarebbero più tornati. Da lontano, inizialmente, dall’alto del ferry Villa San Giovanni-Messina. Da vicino, […]
Mentre bruciano le barricate di Parigi, tornano attuali le parole di Grillo, quando i – vecchi – partiti di governo lo accusavano di cavalcare la piazza. E lui si difendeva proclamando che, senza l’argine dei […]
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.