POLITICA

Intervista a Cemil Bayik sulla difficile situazione in Rojava

Ben volentieri pubblichiamo, anche in vista della manifestazione di sostegno alla causa kurda di questo sabato a Roma, l’intervista di Karl Pumba a Cemil Bayik. Nel testo originale riporta il seguente significativo titolo:  “Questo equivale […]

POLITICA

I voti e il partito

Dai risultati abruzzesi, il centrosinistra può trarre due lezioni. Una riguarda i voti, l’altra il Pd. Dato che la prima è più propizia, scommettiamo che si fermeranno là. Rapportato alle politiche – si sa che […]

POLITICA

Novità positive dalla manifestazione di Roma

Ritengo che uno degli aspetti più importanti della straordinaria manifestazione sindacale di sabato 9 febbraio a Roma sia stato il ritorno, dopo molti anni, all’unità d’azione di Cgil, Cisl e Uil. Un’unità del mondo del […]

POLITICA

Ashoka Mody: come uscire dall’Eurotragedia

Il “dividendo dell’euro” non c’è mai stato. Si usa di solito quella formula per indicare quanto accadde nel primo periodo della moneta unica, più o meno i primi anni del secolo e fino alla crisi. […]

POLITICA

A occhi bendati verso la disunità d’Italia

Gli italiani, senza accorgersene, stanno scivolando verso il divorzio. La più antica e pericolosa delle fratture, quella tra Nord e Sud, si è riaccesa e sta per trasformarsi in un incendio incontrollabile. I precedenti li […]

EDITORIALI

CGIL. Una svolta importante

L’Associazione “Città Futura” esprime soddisfazione per l’andamento e le conclusioni unitarie del XVIII Congresso Nazionale della CGIL che costituiscono un sicuro punto di riferimento e dovrebbero anche rappresentare un utile insegnamento per la sinistra italiana. […]

POLITICA

Les enfants vont mourir

Ogni volta che sento pronunciare questo appello in tv, mescolato a offerte di auto sempre più belle e più veloci, di vacanze sempre da sogno, di vasche da bagno con idromassaggio, di abiti sempre all’ultima […]