POLITICA

La priorità della sinistra è darsi una identità 

L’attuale governo, nonostante non possa contare sulla coesione della coalizione elettorale Lega-FI, non solo non appare più debole, ma può fare affidamento sulla sostanziale inesistenza di una opposizione politica in parlamento e nel Paese. Ciò, […]

POLITICA

L’ “Area Civica” come risposta alla crisi dei partiti

Essendo stato presente, anche se solo nella fase organizzativa e nei primi momenti di convegno, riporto quanto divulgato dall’on. Soverini e dagli attuali responsabili dell’ “Area Civica”. L’incontro del 7 luglio a Bologna L’Associazione Area […]

POLITICA

Il consenso a costo zero

Per il momento, è l’uovo di Colombo. Dopo essere arrivati al governo in modo preterintenzionale – cioè alleandosi accidentalmente dopo essersi combattuti ferocemente – leghisti e Cinquestelle hanno messo da parte – saggiamente – tutto […]

POLITICA

L’arduo compito della sinistra        

E’ senz’altro un fatto positivo che anche da parte di chi in tutti questi anni si è impegnato a lungo e alacremente  contro la sinistra ora venga un contributo di consigli e di proposte per […]

POLITICA

Le molte anime dei cinquestelle

Si sapeva che, prima o poi, nei Cinquestelle sarebbe emersa qualche crepa. È un partito con cinque anni di vita, e il suo enorme bacino elettorale proviene – necessariamente – da blocchi eterogenei. Fino alle […]

POLITICA

Vitalizi e privilegi militari

In modo convinto e ben sapendo quale sia la posta in gioco la Redazione di CF condivide e sostiene la presa di posizione di Mao Valpiana (*) … Quella contro i vitalizi ai parlamentari è […]

POLITICA

Il governo del cambiamento….

…introduce i condoni e legittima l’evasione, anzichè combatterla. Maggio e giugno sono i mesi in cui i contribuenti italiani presentano la denuncia dei redditi e versano il dovuto al fisco per l’anno 2017, oltre corrispondere […]

POLITICA

Parliamo di intolleranza, immigrazione e razzismo

(*Aydin)     Una piccola  voce Perché stanno facendo tutto il possibile per farci diventare intolleranti o razzisti? Proprio noi piemontesi che in nome di un antico laicismo, per primi smettemmo di discriminare Ebrei e Valdesi […]