SBERLEFFI

Il “Mercato”

Non si sa cosa guidi i suoi comportamenti, ma il “Mercato” possiede virtù salvifiche. Non sarà che gli algoritmi migliori per descrivere i comportamenti del “Mercato” siano gli stessi che possono descrivere i comportamenti di […]

CULTURA

La vecchiaia e l’ombra della morte

Cari Amici, non è facile vivere la vecchiaia. Pare assurdo ma arriva come un temporale, previsto ma inaspettato, all’improvviso ti trovi addosso anni come pioggia, dai quali pare impossibile ripararsi, inutile cercare intorno tettoie, ombrelli, ripari, ormai sei […]

CULTURA

“Zoccole pentite”

“Zoccole pentite”, categoria onnicomprensiva che esula dall’accezione comune del termine esprimendo parità di genere. Sono i mutanti di schieramento politico che transumando verso un’altra parte più conveniente ne diventano sostenitori appassionati pensando di riscattarsi.  Più […]

EDITORIALI

Economia

Grande fuga e tragico approdo

La grande fuga dal debito sovrano è iniziata nel Dicembre scorso, secondo quanto sostengono i conti accurati della banca d’affari Jeffries, le banche italiane hanno venduto Btp per un valore complessivo di 100 miliardi di […]

ALESSANDRIA

fellini e mastroianni con cappello classico, foto di tazio secchiaroli

Borsalino. Orgoglio e pregiudizio

Abusiamo del titolo lapidario di Jane Austen, ma, nel seguito di questa nota, mentre per l’orgoglio siamo in linea di significati, per il pregiudizio il discorso si articola un po’ diversamente  Necessita cioè di  significativi adattamenti alla vicenda […]

CULTURA

Mystic Spinner: quello che i politici non sono

«Gandhi, in una lettera a Sarojini Naidu, si definì una volta scherzosamente “mystic spinner”, ossia “filatore mistico”. Questa sua espressione scherzosa e unica rappresenta un suggerimento centrale per guidarci a ricomprendere noi attraverso la figura del […]

SBERLEFFI

Cronache dalla non politica

Gravi malattie della sinistra (incurabili?): il culto religioso de “l’altra Europa”. Una rivoluzione, un momento magico, può succedere e chi è di sinistra più o meno ci spera sempre. Ma quelli che chiedono “un’altra Europa” […]