EDITORIALI

Penna: “1968: l’anno degli studenti”

di Renzo Penna – Nel mondo le premesse del ’68 risalgono al 20 novembre 1964, quando 5 mila studenti occuparono il campus universitario di Berkeley, sede dell’Università della California. Un anno dopo, il 17 aprile […]

AMBIENTE

Ambiente

Dissesto idrogeologico. Cosa ferma l’avvio dei cantieri?

In data 12 dicembre 2017 l’Assessora Pentenero ha risposto all’interrogazione urgente in merito allo stato dei lavori per il contrasto del dissesto idrogeologico. Fonti giornalistiche hanno infatti riportato che al Piemonte servirebbero 759 interventi, per […]

ECONOMIA & LAVORO

Economia

Vola colomba bianca vola…nel cielo di Francoforte

A partire dal mese di ottobre le banche italiane hanno perso in borsa mediamente quasi il 2% in più rispetto alle banche europee, da quando la Vigilanza Bce ha annunciato il varo di nuove norme […]

AMBIENTE

Fornaro: “L’ ARAL e la partita doppia”

di Dario Fornaro – E’ comprensibile, di questi giorni, la chiamata alle armi della politica e degli amministratori locali intesa a “salvare l’ARAL”, cominciando col sollecitare ai soci (in pratica al Comune di Alessandria, azionista […]

ALESSANDRIA

Il boomerang rifiuti

Al villan non far sapere.. … Il Centrodestra alessandrino – in sella da sei mesi a scapito dell’uscente Centrosinistra –  sta cominciando a sperimentare sulla sua pelle una sorta di destino meta-politico che colpisce tutte […]

ALESSANDRIA

Borsalino aggiornare la storia

“Borsalino”: aggiornare la storia

La vicenda recente della Borsalino, con il fallimento – prima temuto, poi dichiarato –  di una Società che dal punto di vista industriale e commerciale starebbe, a quanto si dice, decorosamente in piedi,  ha destato […]

CINEMA

Festival Adelio Ferrero: cinema, critica e spettacolo

Alessandria: Intervista a Roberto Lasagna del Circolo Adelio Ferrero e Barbara Rossi dell’Associazione La Voce della Luna, organizzatori del Festival Adelio Ferrero, Cinema e Critica, che si svolgerà ad Alessandria dal 12 al 15 ottobre […]