ALESSANDRIA

Cose da migliorare

Mi sono espresso più volte sulle cose da migliorare in questa città. Più volte perché, purtroppo, le cose che avrebbero bisogno di un miglioramento sono tante, troppe: la raccolta dei rifiuti, i trasporti urbani, il […]

DIETRO LA NOTIZIA di Bruno Soro

E’ chiaro che…

“In una società libera, i giornalisti sono, o dovrebbero essere, i maggiori arbitri nella grade mischia tra ignoranza e cultura. Ma cosa succede quando i cittadini chiedono di essere intrattenuti anziché informati?” Tom Nichols, La […]

BLOG & OPINIONI

maschere tragiche

Tragedia greca

È stata una tragedia greca. Come nella tragedia greca, dove pur accadono i fatti più terribili, tutti avevano ragione, e una ragione più forte di loro che li spingeva. Aveva ragione in via di principio Mattarella, […]

CULTURA

IV) Ricordi e riflessioni su Rudi Dutschke e il Sessantotto

   L’idea centrale del Sessantotto fu, senza ombra di dubbio, la negazione dell’autoritarismo. Nella relazione tra persone quell’idea fece molta strada. Fu scosso, da allora, un familismo maschilista antico. Le donne affermarono sempre di più, […]

POLITICA

Le matrioske di Franceschini

A 40 anni dalla morte di Aldo Moro siamo ancora fermi, forse ‘impantanati’, in questo paese e in ognuna delle famiglie politiche ancora oggi presenti in esso, oggi come allora, alla pura  difesa della verità […]

POLITICA

Umano, troppo umano

Il recente doppiaggio della boa dei primi cinque anni  di pontificato ha fornito, a vari commentatori, l’occasione per tentare una sorta di bilancio intermedio dell’opera e dell’impatto di papa Bergoglio sull’attuale cammino della  Chiesa, nonché  […]

POLITICA

Politica e fusioni comunali.

Ad aprile, il Comune di Lu e il Comune di Cuccaro M.to hanno deliberato di intraprendere il percorso di fusione. Di fronte a tagli sempre più robusti dei contributi statali; ormai da oltre un decennio […]

CULTURA

Incontro Virtuale

Un cenno doveroso a questa pratica assai diffusa.  E’ premeditato l’atto iniziale che determina l’incontro che è, al contrario, puramente casuale. Il mezzo è costituito da telefono cellulare o da Internet. E’ l’imprevisto a intervenire […]