POLITICA

La Sinistra senza storia
Man mano che il rapporto fra M5S e Lega si va sempre più complicando, aumenta la tifoseria dell’opposizione a favore dei grillini. Con più convinzione di prima non solo D’Alema e Bersani, ma anche […]
Man mano che il rapporto fra M5S e Lega si va sempre più complicando, aumenta la tifoseria dell’opposizione a favore dei grillini. Con più convinzione di prima non solo D’Alema e Bersani, ma anche […]
(*) C’era una volta la Padania, ora c’è l’autonomia differenziata (o asimmetrica, che rende ancora meglio l’idea). Ma il disegno della Lega (Nord), a distanza di un trentennio, rimane sempre lo stesso: regionalizzare la raccolta […]
Cara Amica che mi scrivi: “Ho partecipato a Convegni e incontri e riunioni (in Francia, recentemente, per il Monte Bianco), ma con poca speranza di esito positivo per il futuro . Non voglio cedere, però,al […]
(*) Ciò che mi ha sempre colpito della sua figura è stata la precisione dell’analisi. Il partire, e non abbandonare mai, un approccio marxista, alla produzione, alle merci e al lavoro, per approdare ai fondamentali […]
Ripubblichiamo la bella intervista a Fabrizio Barca (*) perché ancora attualissima e, soprattutto, per correttezza nei confronti dell’autrice, penalizzata in precedenza da un refuso nella trascrizione del nome e nella corretta indicazione dell’origine del pezzo […]
In margine all’appello di Massimo Cacciari Il già Sindaco di Venezia ci ha abituati a “prese di posizione” coraggiose ed originali, tanto ovvie quanto “controcorrente”, almeno rispetto ai comportamenti d’oggi. I pesci del famoso “banco” […]
A furia di sbattere – in direzioni diverse – la maionese governativa sta impazzendo. Al di là – probabilmente – dei desideri reconditi dei due vicepremier che, fino a prima delle elezioni europee, colpivano separati […]
Gli Uffici Ambiente di ciò che resta dell’Ente Provincia e la direzione dell ‘ ARPA provinciale sono sottoposti da qualche mese ad un insistente fuoco di fila che, o si tramuta in denunce ed esposti, […]
A distanza di anni dalla sua scomparsa, la presenza di Aydin (*) (Guido Manzone) è ancora molto viva fra di noi…. Eccone un’altra testimonianza “evergreen”. … Pur di mantenere alti i profitti risparmiando sui costi […]
Decrescita economica e livellamento verso il basso di stipendi e pensioni Gli enormi progressi nella trasmissione delle informazioni resi possibili dallo sviluppo delle telecomunicazioni e dall’informatica, il calo dei costi di trasporto, la crescente integrazione […]
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.