BLOG & OPINIONI

Io, Nino e Pino
Il pensiero corre ai mitici anni ‘60, che non è solo quello delle grandi band inglesi, ma anche quello dei grandi pugili italiani, in particolare triestini. Fra gli anni ‘50 e gli anni ‘70, tre […]
Il pensiero corre ai mitici anni ‘60, che non è solo quello delle grandi band inglesi, ma anche quello dei grandi pugili italiani, in particolare triestini. Fra gli anni ‘50 e gli anni ‘70, tre […]
Certo, si vola alto, molto alto, ma d’altronde “tanto nomini nullum par elogium”. Ripartiamo dal basso e vediamo un piccolo bambino biondo crinito che, accompagnato dai suoi genitori, entra in una chiesa di Roma. Il […]
Una volta, nei vecchi tempi, si usava dire: “Historia magistra vitae”. Il che è perfettamente vero, ma bisogna che chi la interpreta sia un personaggio di peso, uno che sa di cosa parla. Ci sono […]
Lo conosciamo tutti, è un bellissimo libro di Primo Levi, che testimonia la sua permanenza nel campo di Auschwitz verso la fine della Seconda Guerra Mondiale. È un libro triste, spettrale, ma descrive con grande […]
Il mito del leader ha avuto un clamoroso successo nel secolo scorso. Ricordiamoci di alcuni riferimenti famosi. Benito Mussolini, duce del fascismo, ha governato l’Italia per oltre venti anni, costruendo una dittatura che ha imposto […]
Accendiamo il televisore in ogni istante della giornata. Femminicidi ogni giorno, gang di ragazzi che si scontrano per futili motivi, truffe ai danni di pensionati, eletti dal popolo che si distinguono per malefatte o incompetenze: […]
Seguendo la vecchia e lacrimogena caratteristica italiana di piangere su cose che seguono un loro andamento naturale e quindi eterno, si è creata una sorta di compassionevole preghiera per la salute di Papa Bergoglio. Metto […]
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.