CINEMA

Lo spaccone (1961)
Ho visto recentemente, e per l’ennesima volta, un film cult della mia giovinezza. Lo spaccone, un film che decretò l’immediato successo come attore di Paul Newman, che seguiva i miti degli anni ‘50, Marlon Brando […]
Ho visto recentemente, e per l’ennesima volta, un film cult della mia giovinezza. Lo spaccone, un film che decretò l’immediato successo come attore di Paul Newman, che seguiva i miti degli anni ‘50, Marlon Brando […]
Ricordo benissimo quell’estate del 1975. Si era fatto un gran parlare di questo film che stava suscitando terrore negli Stati Uniti: era un’attesa spasmodica, e, per quanto ricordo, solo per Psycho, quindici anni prima, c’era […]
È morta alcuni giorni fa nella sua città natale, Roma, un’attrice di cinema e di teatro che ha profondamente segnato le scene italiane del secondo Novecento, Lea Massari. Di lei ricordo con particolare affetto tre pellicole […]
Ammettiamolo, nell’arco di quasi cinquant’anni, la saga di Star Wars ha conosciuto momenti di straordinario successo ed altri di minore riscontro. L’apice indiscutibile rimane comunque la Trilogia Classica prodotta tra il 1977 e il 1983 […]
Quando Star Wars: Andor ha debuttato nel 2022, nessuno si aspettava che uno spin-off di un prequel (Rogue One: A Star Wars Story, 2016) potesse rappresentare una delle vette più alte dell’universo narrativo creato da […]
Un attore dinamico, a volte violento, che percorse in modo memorabile gli anni ‘70 del cinema di Hollywood. Già presente in “Bonnie and Clyde” assieme a Warren Beatty, grande protagonista nel furioso e violento “ […]
Negli ultimi due giorni ho avuto modo di ripescare un paio di film che risalgono agli anni ‘70 e che mi hanno fatto rivedere un attore a me molto caro. Robert Shaw, inglese, ma operante […]
Nel secondo dopoguerra si era creata nella mia città di nascita, Trieste, una scuola di critici cinematografici che ha avuto un notevole risalto in tutta la seconda metà del ‘900. Una nomea popolare li definiva […]
Anche questo importante regista americano ha concluso il suo ciclo vitale, sempre sotto la stella di Hollywood. Lynch è stato un regista molto originale, molto lontano dagli schemi commerciali di Hollywood e forse ne ha […]
Dopo l’assassinio dei coniugi Rosenberg, la Guerra Fredda procede a suon di spie e l’arresto di Abel è riprodotto magistralmente (una spia russa che cerca di avere informazioni su basi atomiche ed installazioni militari). E’ […]
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.