CULTURA

“Bruno Soro: l’economista utile”

“Il 12 giugno si è svolta a Novi Ligure, presso la Biblioteca Civica, la presentazione del Libro: “Bruno Soro: l’economista utile” a cura di Graziella Gaballo e Mario Lovelli. Di seguito potete leggere l’introduzione di […]

CULTURA

Perché una statua in piazza?

Anni fa l’amministrazione comunale di Gavi decise di collocare nella piazza centrale della cittadina una scultura di Arnaldo Pomodoro. Erano i tempi dei vitelli grassi, per cui lo stanziamento coprì, oltre al costo della statua […]

CULTURA

POESIA: chi l’ha vista ?

Nella Galleria Vittorio Emanuele, quello che una volta era il bel Salotto dei milanesi, dove s’incontravano musicisti e scrittori, dove si chiacchierava a bassa voce, camminando con passo corto e leggero, la libreria Rizzoli s’è […]

CULTURA

Hermann Hesse: individualismo o individuazione ?

“Sono un uomo che soffre nella miseria del nostro tempo, ma non una guida per uscirne fuori; sono intenzionato ad attraversarla come un inferno nella speranza di trovare, al di là, una innocenza nuova e […]

CULTURA

Fake news e democrazia

“I fatti hanno la testa dura”, diceva Lenin. E qualche anno dopo, Pietro Nenni ribadiva che “ un fatto, anche il più modesto, conta più di una montagna di ipotesi”. Nella loro diversità, entrambi appartenevano […]