• L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • LO STATUTO
    • DOCUMENTI
  • CONTENUTI VECCHIO SITO
Città Futura on line
  • PRIMA PAGINA
  • TERRITORIO
    • ALESSANDRIA
    • SEGNALI
    • COMUNICATI
  • POLITICA
    • POLITICA
    • STATO SOCIALE
    • ECONOMIA & LAVORO
    • AMBIENTE
    • POLITICA INTERNAZIONALE
  • CULTURA
    • CULTURA
    • ARTI & SPETTACOLO
    • LIBRI
    • CINEMA
    • SCUOLA & UNIVERSITA’
  • PUNTI DI VISTA
    • EDITORIALI
    • BLOG & OPINIONI
    • LETTERE
    • SAGGI
    • SPAZIO GIOVANI
    • APPROFONDIMENTI
      • DIETRO LA NOTIZIA
      • ORIENTE & OCCIDENTE
      • CARL GUSTAV JUNG
    • DOCUMENTAZIONE
  • MEDIA
    • VIGNETTE
    • INTERVISTE
    • GALLERIA
  • RUBRICHE
    • Come eravamo
      • Come eravamo – Storia e testimonianze di Alessandria
    • Speciale ’68
    • SBERLEFFI
  • Scrivici
HomeVIGNETTE

VIGNETTE

VIGNETTE

Contro tutte le mafie

Redazione 23/01/2023

VIGNETTE

Gli auguri di “Città Futura”: Pace, Lavoro, Libertà

Redazione 23/12/2022

VIGNETTE

Non è scuola, non è lavoro

Redazione 19/09/2022

VIGNETTE

Tutto il possibile per fermare la guerra

Renzo Penna 09/03/2022

VIGNETTE

Ricordando Lorenzo e Giuseppe

Redazione 19/02/2022

VIGNETTE

Per non dimenticare

Redazione 19/01/2022

VIGNETTE

A tutte e a tutti gli Auguri di “Città Futura”!

Renzo Penna 24/12/2021

VIGNETTE

Le “scoperte” di Atreju

Redazione 14/12/2021

VIGNETTE

11 settembre 1973: “Salvador Allende Vive”

Redazione 11/09/2021

VIGNETTE

2001-2021: ricordare Genova

Redazione 20/07/2021

Navigazione articoli

1 2 … 7 »

EDITORIALE

  • Le conclusioni dal palco del XIX Congresso a Rimini. “Non ci fermeremo”

    Pier Luigi Cavalchini 19/03/2023
    La settimana scorsa c’era stato l’incontro con il Governo e si è registrato l’ennesimo strappo con il mondo del lavoro, sia per il metodo che per il merito. In data odierna si è chiuso il Congresso della Cgil e Maurizio Landini è stato riconfermato, anzi…come suggerisce il titolo “Non ci fermeremo”. Un percorso ben congegnato che continua… A poco sono servite le presenze “ambigue” e gli ammiccamenti di madame Meloni. La risposta di Landini è secca e precisa, corretta nei modi e nei contenuti. E siccome il fisco è la madre di tutte le battaglie, perché rappresenta il patto sociale e di cittadinanza alla base di qualunque comunità nazionale, senza giri di parole Landini, rieletto Segretario generale, chiede che il Governo ritiri la delega fiscale per avviare un confronto di merito con le organizzazioni sindacali sulle scelte “perché non è più accettabile che le entrate fiscali si reggano di fatto sul lavoro dipendente e pensionati“. Così il leader della Cgil, Maurizio Landini, dal palco del XIX congresso a Rimini, commenta il round di martedì scorso a Palazzo Chigi sullo schema di legge delega di riforma del fisco. Un no a 360 gradi quello della confederazione di Corso Italia: “Non siamo d’accordo né sulla riduzione delle aliquote perché va a favorire  i redditi più alti, né sulla flat tax che è fuori dalla dimensione della progressività prevista dalla nostra Costituzione“. Non solo. “Questi interventi prefigurano una riduzione delle risorse destinate alla scuola e alla sanità. Inoltre non è prevista la riduzione [...]

BLOG & OPINIONI

  • D:\Come eravamo\statua di Gagliaudo.jpg
    “A me se cu m’nan fa *…”
    Marina Elettra Maranetto 28/03/2023
  • Il confine
    Egidio Lapenta 28/03/2023
  • Compensazioni
    Giorgio Penzo 27/03/2023
  • Emozioni
    Giorgio Penzo 23/03/2023
  • Venti di guerra
    Giorgio Penzo 21/03/2023
  • Carnevale a Rio
    Giorgio Penzo 11/03/2023

INTERVISTE

LULA PRESIDENTE

SAGGI

  • Gli scioperi del ‘43/’45: ottant’anni dopo
    Redazione 27/03/2023
  • Note sparse intorno alla fine annunciata della trascendenza
    Giuseppe Rinaldi 15/03/2023
  • “Il Rosso e il Verde” e “Psiche e eternità”. Una postfazione
    Franco Livorsi 06/02/2023
  • Note e riflessioni sulla guerra russo-ucraina del 2022/2023
    Franco Livorsi 02/01/2023

LIBRI

  • La sinistra di Aldo Schiavone
    Egidio Zacheo 01/03/2023
  • Contaminazioni – Giancarlo Vianello / Mimesis Edizioni
    Patrizia Gioia 26/02/2023
  • Manifesto per la soppressione dei partiti politici -Simone Weil -Castelvecchi editore
    Patrizia Gioia 13/02/2023
  • Ennio l’alieno
    Patrizia Gioia 16/01/2023

CINEMA

  • Che cosa sono le nuvole? – Pier Paolo Pasolini
    Marco Penzo 17/03/2023
  • L’ultima caccia
    Giorgio Penzo 07/01/2023
  • The Commitments – 30 anni del ‘Dublino Soul’
    Riccardo Coloris 03/10/2021
  • “Lei mi parla ancora” – l’ultimo film di Pupi Avati
    Patrizia Gioia 12/02/2021

GALLERIA

  • Il sole buca la nebbia a gennaio in viale Forlanini, visto dal Sanatorio Borsalino.

METEO

L’associazione

  • Chi Siamo
  • Lo statuto
  • Documenti
  • La vetrinetta di Nullo

    • Reciprocità
      Patrizia Gioia 25/02/2020

    Segnali

    • Casal Cermelli: Cantè j’ov
      Redazione 01/04/2023
    • Castello Sannazzaro di Giarole: spettacolo teatrale
      Redazione 29/03/2023
    • “Diritto di cronaca – Al cuore dei conflitti”
      Redazione 26/03/2023
    • Biblioteche Ritrovate
      Redazione 20/03/2023
    • Logo Artemusica
      Parole, Suoni, Colori
      Redazione 20/02/2023
    • La Musica e il Sacro
      Redazione 20/02/2023
    • Regionalismo differenziato, modifica del Titolo V e disgregazione dell’unità nazionale
      Redazione 18/02/2023
    • L’islam politico e l’inadeguatezza della sinistra
      Redazione 16/02/2023
    • Congresso PD Casale Monferrato
      Redazione 06/02/2023
    • Asti – Cineforum temi ambientali e sociali
      Redazione 08/01/2023

    LETTERE

    • Lettera sul gioco d’azzardo
      Redazione 08/03/2023
    • Riflessione su Caritas ed Energia
      Redazione 09/12/2022
    • “Grigi” in C. La Città di Alessandria presa in giro.
      Redazione 02/08/2022

    COMUNICATI

    • Assemblea annuale dell’associazione FIAB Alessandria
      Redazione 22/03/2023
    • Binari Al Bivio
      Redazione 20/03/2023
    • “Ridurre il traffico veicolare”
      Redazione 06/03/2023
    • Ravetti (pd) “nuovo ospedale di Alessandria: dall’assessorato regionale dubbi sulla zona Orti? l’avevo detto, perso solo tempo”.
      Redazione 04/03/2023
    • Comitato Stop Solvay – lettera aperta al Sindaco di Alessandria
      Redazione 01/03/2023

    DOCUMENTAZIONE

    • Ricordo di Bianca Montale
      Egidio Lapenta 06/03/2023
    • La deformazione della realtà
      Pier Luigi Cavalchini 20/02/2023
    • Nuovo piano cave della Regione Piemonte
      Redazione 19/02/2023
    • La corsa delle Regioni verso la neutralità climatica: pubblicato il primo ranking regionale sul clima
      Redazione 30/11/2022
    • Contro un’autonomia differenziata che nega eguali diritti e spacca il paese
      Redazione 14/11/2022

    SBERLEFFI

    • Era meglio il “latinorum”?
      Nicola Parodi 23/02/2023
    • disco volante
      Finalmente sono tornati gli UFO!
      Filippo Boatti 14/02/2023

    News dai media nazionali

    News dai media locali

    “Citta` Futura on-line” è la testata giornalistica dell’associazione Città Futura registrata
    in data 20 gennaio 2012 con atto n°1 presso il Registro della Stampa del Tribunale di Alessandria.
    Redazione Mobile:  +39.3351020361 (SMS e MMS)  – Email: cittafutura.al@gmail.com
    Oltre le informazioni. Opinione ed approfondimento.

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.