• L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • LO STATUTO
    • DOCUMENTI
  • CONTENUTI VECCHIO SITO
Città Futura on line
  • PRIMA PAGINA
  • TERRITORIO
    • ALESSANDRIA
    • SEGNALI
    • COMUNICATI
  • POLITICA
    • POLITICA
    • STATO SOCIALE
    • ECONOMIA & LAVORO
    • AMBIENTE
    • POLITICA INTERNAZIONALE
  • CULTURA
    • CULTURA
    • ARTI & SPETTACOLO
    • LIBRI
    • CINEMA
    • SCUOLA & UNIVERSITA’
  • PUNTI DI VISTA
    • EDITORIALI
    • BLOG & OPINIONI
    • LETTERE
    • SAGGI
    • SPAZIO GIOVANI
    • APPROFONDIMENTI
      • DIETRO LA NOTIZIA
      • ORIENTE & OCCIDENTE
      • CARL GUSTAV JUNG
    • DOCUMENTAZIONE
  • MEDIA
    • VIGNETTE
    • INTERVISTE
    • GALLERIA
  • RUBRICHE
    • Come eravamo
      • Come eravamo – Storia e testimonianze di Alessandria
    • Speciale ’68
    • SBERLEFFI
  • Scrivici
HomeVIGNETTE

VIGNETTE

VIGNETTE

Senza titolo

Redazione 13/01/2021

VIGNETTE

Gli Auguri di Città Futura!

Redazione 13/12/2020

VIGNETTE

La salute un fondamentale diritto: Art. 32 della Costituzione

Renzo Penna 10/11/2020

VIGNETTE

W la SCUOLA! Pubblica, Laica e Democratica

Renzo Penna 14/09/2020

VIGNETTE

Con bassi salari e senza Contratto

Gian Carlo Borelli 25/08/2020

VIGNETTE

Ferragosto in città… e all’ombra!

Gian Carlo Borelli 27/07/2020

VIGNETTE

Comunque, ESTATE!

Gian Carlo Borelli 27/06/2020

VIGNETTE

W la Repubblica, democratica, antifascista, fondata sul lavoro

Redazione 02/06/2020

VIGNETTE

20 maggio 1970-2020: I 50 anni dello Statuto dei Lavoratori

Redazione 30/04/2020

VIGNETTE

Alessandria, 30 aprile 1944: il primo disastroso bombardamento

Gian Carlo Borelli 28/04/2020

Navigazione articoli

1 2 … 6 »

EDITORIALE

  • “Uniamoci per salvare l’Italia”

    Redazione 17/01/2021
    L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (A.N.P.I.) ci prova. Con un documento importante cerca di fermare il “cupio dissolvi” innestato dal ritiro delle Ministre in quota I.V. del Governo nazionale. La Redazione sottoscrive e rilancia (*). … Uniamoci per salvare l’Italia. Per sconfiggere la pandemia, ricostruire il Paese, promuovere una democrazia più ampia e più forte, urge l’impegno delle forze migliori della società. Occorre una nuova visione per il nostro Paese. Cambiare per rinascere, ricomporre ciò che è disperso, unire ciò che è diviso, donare vicinanza dove c’è solitudine, vincere la paura costruendo fiducia. Lanciamo un appello per una grande alleanza democratica e antifascista per la persona, il lavoro e la socialità, mettendo a valore ogni energia disponibile dell’associazionismo, del volontariato, del Terzo settore, del movimento sindacale, della cooperazione, delle giovani generazioni, del mondo della cultura, dell’informazione, delle arti e della scienza, della società civile, della buona economia, col sostegno delle istituzioni e dei partiti democratici. Un’alleanza che guardi al dramma presente attraverso i valori della solidarietà e della prossimità promuovendo una nuova cultura politica dell’ascolto e dell’incontro, ma guardi anche al futuro, affinché l’Italia del dopo Covid non sia la restaurazione dei vecchi e fallimentari modelli economici e valoriali, ma si avvii verso il cambiamento sulla strada tracciata dalla Costituzione. Un’alleanza che contrasti l’insopportabile crescere delle diseguaglianze, combatta l’avanzare incessante delle mafie e della corruzione, sostenga il valore della vita e la dignità della persona umana e il lavoro come fondamento della Repubblica, assuma il valore e la cultura della differenza di genere, rivendichi la tutela [...]

BLOG & OPINIONI

  • Psicologia (criminale)
    Gianluca Veronesi 21/01/2021
  • “Con Te”
    Marina Elettra Maranetto 15/01/2021
  • Tre uomini in barca
    Giorgio Penzo 08/01/2021
  • Auguri per un nuovo anno
    Patrizia Gioia 02/01/2021
  • Troppa retorica “resiliente”
    Filippo Boatti 30/12/2020
  • Il Male della banalità
    Giorgio Penzo 21/12/2020

INTERVISTE

Dal mondo

SAGGI

  • Il PCI e l’Italia
    Egidio Zacheo 21/12/2020
  • Alessandria 1993. Il declino della politica. Parte II
    Giuseppe Rinaldi 18/12/2020
  • Alessandria 1993. Il declino della politica. Parte I
    Giuseppe Rinaldi 09/12/2020
  • Pierangelo Garegnani: rifondare la teoria economica
    Roberto Ciccone 28/06/2020

LIBRI

  • L’utopia possibile di Occhetto
    Egidio Zacheo 15/01/2021
  • Povero Yemen
    Agostino Spataro 30/12/2020
  • Cattiva maestra televisione
    Patrizia Gioia 15/12/2020
  • Panikkar Raimon, L’arte del simbolo
    Francesco Roat 03/12/2020

CINEMA

  • L’Incredibile storia dell’isola delle rose
    Riccardo Coloris 16/12/2020
  • Mank
    Riccardo Coloris 10/12/2020
  • SHINING: 40 anni fa, La Luccicanza di Kubrick
    Riccardo Coloris 03/12/2020
  • Corso di Storia del Cinema: l’odissea della settima arte
    Redazione 30/09/2020

GALLERIA

  • Il sole buca la nebbia a gennaio in viale Forlanini, visto dal Sanatorio Borsalino.

METEO

L’associazione

  • Chi Siamo
  • Lo statuto
  • Documenti
  • La vetrinetta di Nullo

    • “Gli spostati”. Vivere senza amore.
      Patrizia Gioia 12/10/2020

    Segnali

    • Direttivo di “Città futura” venerdì 22 gennaio 2021 ore 16.00
      Redazione 21/01/2021
    • Investimenti, profitti e ripresa: il problema italiano. Un’analisi di lungo periodo
      Redazione 09/01/2021
    • Conferenza _ Malattia renale cronica e prevenzione dei fattori di progressione nell’anziano
      Redazione 04/01/2021
    • I paradisi fiscali europei
      Redazione 12/12/2020
    • “Voci nel silenzio” Bruno Morchio presenta il nuovo romanzo
      Redazione 12/12/2020
    • Tesseramento FIAB 2021
      Redazione 09/12/2020
    • Il Concerto alla Benedicta degli artisti e musicisti del Teatro alla Scala
      Redazione 06/12/2020
    • Concorso fotografico Lo spirito del teatro. Premio Marco Triches
      Redazione 06/12/2020
    • Tecnologia, capitalismo e/o democrazia: la lezione di Luciano Gallino
      Redazione 14/11/2020
    • Incontri organizzati da: Accademia Medicina Torino
      Redazione 05/11/2020
    • Teatro Sociale di Valenza: film e primo appuntamento della stagione APRE 2020
      Redazione 24/10/2020

    LETTERE

    • RICORDO DI CARLA NESPOLO
      Renzo Penna 06/10/2020
    • Monsignore: la salute non è una merce
      Redazione 13/07/2020
    • Produzione di C6O4. Lettera alla Conferenza dei Servizi
      Redazione 25/05/2020

    COMUNICATI

    • La Fondazione Luigi Longo ricorda i Cento anni del PCI
      Redazione 20/01/2021
    • Lettera aperta a Papa Francesco in occasione del Suo viaggio in Iraq e avvio raccolta firme avvio raccolta firme
      Redazione 18/01/2021
    • Verdi / Europa Verde mantengono le perplessità sull’iter di realizzazione del sito nazionale “Scorie nucleari”
      Redazione 13/01/2021
    • Vendita di Iveco alla Cina
      Redazione 09/01/2021
    • Sito di stoccaggio dei rifiuti nucleari – Comunicato Federico Fornaro
      Redazione 07/01/2021

    DOCUMENTAZIONE

    • Smontare le obiezioni al vaccino anticovid 19
      Redazione 04/01/2021
    • Una lettura di parte dei cento anni del Pci
      Egidio Zacheo 02/11/2020
    • A proposito del Distretto Asl del Cristo
      Renzo Penna 15/10/2020
    • Los von Rom
      Giorgio Penzo 11/10/2020
    • Iniziative per la pace e la nonviolenza
      Redazione 09/10/2020

    SBERLEFFI

    • Libere elezioni
      Nicola Parodi 05/11/2020
    • Esclusiva: ecco le prove segrete del laboratorio di Wuhan!
      Cinico Web 04/05/2020

    News dai media nazionali

    News dai media locali

    “Citta` Futura on-line” è la testata giornalistica dell’associazione Città Futura registrata
    in data 20 gennaio 2012 con atto n°1 presso il Registro della Stampa del Tribunale di Alessandria.
    Redazione Mobile:  +39.3351020361 (SMS e MMS)  – Email: cittafutura.al@gmail.com
    Oltre le informazioni. Opinione ed approfondimento.

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.