CULTURA

Sindone, lituo e simpulum
Cosa c’entrano le monete con la Sindone? E’ il telo in cui fu avvolto Gesù, o un condannato a morte, dopo l’esecuzione. La Sindone è sottoposta a continui esami nella ricerca costante della prova definitiva […]
Cosa c’entrano le monete con la Sindone? E’ il telo in cui fu avvolto Gesù, o un condannato a morte, dopo l’esecuzione. La Sindone è sottoposta a continui esami nella ricerca costante della prova definitiva […]
I Vangeli sono una miniera di informazioni, non solo da un punto di vista religioso, ma anche storico, sociale ed economico. Nei passi neotestamentari, specie nelle parabole, si fa spesso riferimento al denaro e al […]
La notizia del ripristino di alcuni servizi nel sobborgo di Casalbagliano è molto bella. Ma l’agglomerato merita di più, piste ciclabili e podistiche, per godere del verde che lo circonda, e la riappropriazione della sua […]
Alessandria è stata città militare fino alla metà del XX secolo e ciò ha comportato nel tempo oneri e onori. Sicuramente la presenza dei soldati ha alimentato commerci e traffici di ogni genere, ma ha […]
Quante volte, in passato, in procinto di partire per un paese europeo, ci si preoccupava di cambiare la valuta, oggi, grazie all’euro e ai tanti strumenti di pagamento(vedi le carte di credito) si può girare […]
In tempi di crisi vale la pena investire in oro? l’oro è un bene rifugio, protegge dall’inflazione, dà la possibilità di realizzare rapidamente liquidità,permette di diversificare gli investimenti. L’oro è un bene rifugio perché, mentre […]
Il regno di Carlo Felice (1821-1831) conclude il processo di assestamento della lira nuova piemontese introdotta da Vittorio Emanuele I nel 1816. Il collocamento di […]
Molti anni fa, quando ero più giovane e avevo il tempo di esplorare la Biblioteca civica, mi imbattei in una pubblicazione intitolata “L’assedio di Casale, edita dall’Istituto italiano di cultura a Madrid, contenente 62 lettere […]
Nel 1749, Goldoni compone”La famiglia dell’antiquario”,sesta delle sedici commedie promesse al suo impresario per il 1750. La storia si svolge a Palermo e parla del conflitto fra suocera e nuora,rinforzato da motivazioni generazionali e sociali. […]
Nel XVII secolo il notevole afflusso di argento americano verso l’Europa causa una grande instabilità monetaria, con un aumento della domanda di merci. I provvedimenti delle autorità sono spesso empirici e sull’onda della criticità della […]
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.