BLOG & OPINIONI

Il Lavoro di Bambino

Conosco i bambini. Non ho fatto quasi altro per tutto l’arco lavorativo della vita consapevole di quanto, e nella scuola primaria in particolare, sia fondamentale l’esperienza scolastica. Il bambino iperdotato non appartiene necessariamente ad un […]

BLOG & OPINIONI

Racconto di Natale

Giunsi alla caserma di Prazzo inferiore il 25 di ottobre del 1982, in ritardo rispetto ai miei compagni, partiti da Boves pochi giorni prima. La motivazione della mia assenza era importante: il 21 ottobre avevo […]

BLOG & OPINIONI

Cosa manca di Pier Paolo Pasolini

Figura controversa, ma molto amata e rispettata da chi ne capiva (e ne voleva capire) le istanze, Pier Paolo Pasolini è stato probabilmente l’ultimo e vero intellettuale militante che l’Italia abbia avuto. Non dimentichiamo Leonardo […]

BLOG & OPINIONI

Bionde

Se osservate con attenzione le conduttrici televisive di RAI e Mediaset, ed inoltre le presentatrici dei relativi programmi, noterete che il 90% circa di queste sono bionde. Se invece girate per città e campagne della […]

BLOG & OPINIONI

Il mito del leader

In Italia abbiamo avuto un leader indiscusso, ancorché discutibile, in Benito Mussolini. Quando Margherita Sarfatti scrisse nel 1926 il suo “Dux”, già da quattro anni il Nostro era a capo dello Stato italiano e, credo, […]

BLOG & OPINIONI

Il tesoro di re Mida

Abitando vicino ad Arezzo, era chiaro che una delle principali attività economiche della città fosse quella della lavorazione dell’oro, e la cosa mi incuriosiva. Nella mia lunga attività di manager era la prima volta che […]

BLOG & OPINIONI

I due Draghi

Come è abbastanza abituale nella storia politica italiana, si è creato un altro mito, quello di Draghi. In realtà, esistono due Draghi. Il primo, quello più noto, è l’ex Presidente della Banca Europea, colui che […]

BLOG & OPINIONI

Osvaldo

I bambini di quel tempo non avevano giocattoli, per lo più se li fabbricavano: aeroplani di carta, cerbottane, fionde per emulare il biblico Davide dal quale trarre ispirazione e orgoglio per la propria mira. Essendo […]

BLOG & OPINIONI

Roma Nera

Possiamo considerare che Roma Nera abbia inizio dal momento in cui Benito Mussolini scese dal predellino del treno che lo portava da Milano a Roma per ricevere dal re Vittorio Emanuele III la nomina a […]

BLOG & OPINIONI

Un Montanari, Cento Renzi

Tutti conoscono le capacità professionali di Montanari, che io reputo uno dei migliori critici d’arte in Italia. Ho seguito con la massima attenzione le sue trasmissioni televisive riguardanti Caravaggio, Gian Lorenzo Bernini e Tiepolo. Tutte […]