BLOG & OPINIONI

Il timore del nemico

Nel mondo repubblicano romano, in particolare durante le guerre puniche, si sviluppò presso Roma quello che Sallustio definì metus hostilis. Cosa è il metus hostilis? Letteralmente, è il “timore del nemico”, la paura dell’avversario più acerrimo. […]

BLOG & OPINIONI

Ho incontrato Ferruccio Lamborghini

Lamborghini è uno di quei nomi che ricordano l’Italia rampante degli anni ’60, quella conosciuta in tutto il mondo per l’inventiva e i prodotti unici. Mi trovavo con la mia fidanzata accanto al lago Trasimeno […]

BLOG & OPINIONI

L’erba maligna

La violenza è una pianta infestante e multiforme, spesso letale, per la quale non si è ancora trovato un antidoto. Gli omicidi di cui sono vittime le donne (detesto il neologismo “femminicidio”), è un reato […]

BLOG & OPINIONI

Il tramonto di un impero

Alcuni giorni fa, durante un incontro di calcio dei Campionati europei, è successo un avvenimento apparentemente insignificante, ma in realtà importante. Si suonavano gli inni nazionali e i 40’000 spettatori di Wembley hanno fischiato l’inno […]

BLOG & OPINIONI

Fermate dei treni AV

In un intervista rilasciata il mese scorso (18/05) a “Il Piccolo” l’ing. Angelo Marinoni, esperto in trasporti, consulente e collaboratore di Slala, molto attento ai problemi delle ferrovie ci informa di più o meno fantomatici […]

BLOG & OPINIONI

Per l’Alessandria è Serie B di rigore.

Ad Alessandria non è rimasto molto a cui aggrapparsi. Le colpe che hanno portato a questa situazione sono molte e tante volte da noi stigmatizzate….Per una volta – dopo quarantasette anni – qualcosa è andata […]

BLOG & OPINIONI

“Samam, orrore, orrore. Solo orrore!”

1… Orrore! Solo orrore! Questo é il sentimento che ci ispira il feroce assassinio di Samam. Secondo le evidenze investigative in corso di accertamento, la ragazza pakistana sarebbe stata uccisa dallo zio, su ordine dei […]

BLOG & OPINIONI

Terre di confine – Open range

Sono nato a Trieste. Una città dotata di una “grazia scontrosa”, come sosteneva il poeta Umberto Saba: ed è effettivamente così. Non è una città di facile accettazione, non è una di quelle città del […]

BLOG & OPINIONI

Morte e funerali di Enrico Berlinguer

Un ricordo di Agostino Spataro * Ioppolo Giancaxio , 11 giugno 1984 Oggi, è morto all’ospedale di Padova il compagno Enrico Berlinguer. Vi era stato ricoverato il 7 u.s. per un ictus cerebrale che lo […]