BLOG & OPINIONI

L’età che non c’è più

Quando si entra nell’età che non c’è più la discrasia tra ciò che appare e ciò che ancora senti di essere diventa opprimente e poco consola la consapevolezza di sentirsi migliori. Ho speso bene il […]

BLOG & OPINIONI

Niki Lauda

Niki Lauda. La “logica” al volante.

  Ricordo di un pilota di classe Ho seguito come appassionato prima come addetto ai lavori in seguito l’automobilismo sportivo dagli anni ’50 ad oggi. Ho seguito e conosciuto molti e grandi piloti . Ma […]

BLOG & OPINIONI

La Pasqua una volta l’anno è “troppa”

Così pure il Natale… tanto risulta accelerato il bestiario augurale al quale volente o nolente ti devi adeguare.” Ma come … non hai what’sapp?” E alla fine, ignara delle conseguenze, ma allettata dai benefici dell’applicazione, […]

BLOG & OPINIONI

Come trent’anni di Maastricht hanno distrutto l’Italia

In un paper appena pubblicato, il noto economista olandese Servaas Storm, tutt’altro che radicale, si occupa delle cause della “lunga crisi” italiana. La sua conclusione è lapidaria: «Nello studio, dimostro empiricamente come la recessione italiana […]

BLOG & OPINIONI

Il Papa emerito nel suo labirinto

Nonostante tutto l’uomo mi è simpatico, per il gesto storico delle sue dimissioni. Ma è un uomo perso nel suo labirinto come il generale Bolivar di Garcia Marquez. Il ’68 avrà (forse) tante colpe, ma non […]

BLOG & OPINIONI

Romanticismo

1) La poltrona del dopo pranzo e del dopo caffè come ogni giorno, distratta nei suoi pensieri. Come sono diverse le nostre vite, Lei pensa. A volte, quando la nostalgia si fa puntura di spillo, […]

BLOG & OPINIONI

Era -quasi- bello come Robert Redford

Mario Marenco, il poeta di Alto gradimento, è andato in altri luoghi a portare la sua irriverente voce, divertendo i cieli con quell’aria scanzonata da fumetto serio. Ho sempre pensato che la sua architettura potesse […]