ALESSANDRIA

Basta ! Sono stufa di sentire sparare sulla psicanalisi, come se la psicanalisi fosse una cura che non serve a niente. La psicanalisi non è una cura, è una via. Certamente una via non facile, […]
Da troppo tempo confinato nella subalternità, questa volta è l’uomo ad aver conquistato la parità di genere. Il silenzio su un disturbo che si riservava al mondo femminile è stato disvelato dalla pubblicità. L’annotazione potrà […]
Spiace rilevare che alcuni settori della cd. “comunità scientifica”, che tanto affiatata ( e produttiva) non sembra giacché sull’emergenza Covid 19 non é riuscita a mettersi d’accordo sull’analisi e sul da farsi, così come taluni organi […]
Bisogna fare una scelta di campo: l’uno esclude l’altro. Io vedo nel Nazionalismo un qualcosa di sordido, cioè una manifestazione di persone che rivolgono il proprio interesse e la propria ossessione a qualcosa che ritengono […]
Immigrazione: due paralizzanti opposti estremismi Nel 1981 presentammo la proposta di legge n. 2990* mirata a riconoscere agli immigrati regolari tutti diritti e i doveri attribuiti agli emigranti italiani soprattutto in Europa. (*http://legislature.camera.it/_dati/leg08/lavori/stampati/pdf/29900001.pdf?fbclid=IwAR1d271b3qeuYEPTuCimnX0a2_rwaurCJNr_2DUzRrMwbkYJAxyt_mkxHaY Certo, oggi, […]
Durante il Medioevo, ogni convento aveva un suo frate elemosiniere, che si spostava anche molto lontano per ricevere elemosine e doni per la ristrutturazione del convento stesso e per cibare i frati. Anche oggi, un […]
Negli anni ’70, venivo da lontano per frequentare da turista la Toscana e ne visitavo i luoghi più caratteristici. Si è stabilito allora un rapporto d’amore che includeva inevitabilmente anche gli abitanti. Venivo a conoscere […]
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.