CULTURA

“Il Principe digitale”

Su segnalazione del civis Franco Livorsi pubblichiamo una anticipazione del libro “Il Principe digitale” di Fortunato Musella Lo tsunami web ha cambiato, in pochi anni, il Dna della nostra società. Tutti alla rincorsa dei dati […]

CULTURA

Lavagnino, Soldati e la musica da film

Viene svolgendosi in queste settimane nel territorio provinciale la 19^ edizione dell’ormai affermatissimo “Festival Internazionale Angelo Francesco Lavagnino – Cinema e Musica”, nel ricordo del grande compositore genovese che fissò la sua dimora a Gavi, […]

CULTURA

Salveranno il mondo

 Sono andata anch’io a vedere la manifestazione dei giovani scioperanti (con la n, o senza, fate voi). E mi sono commossa, ché commuove il pensiero della generosità dei giovani che salveranno il mondo. Li ho […]

CULTURA

Intervista a Norberto Bobbio sul liberalsocialismo

Intervista a Norberto Bobbio sul liberalsocialismo A cura di Franco Livorsi Ripropongo qui una mia vasta intervista del 1992, sul liberalsocialismo, a Norberto Bobbio. In quell’anno, in totale indipendenza, accettai di essere il “Coordinatore scientifico” […]

CULTURA

Antonia Pozzi – poesie

Confidare Ho tanta fede in te. Mi sembra che saprei aspettare la tua voce in silenzio, per secoli di oscurità. Tu sai tutti i segreti, come il sole: potresti far fiorire i gerani e la […]

CULTURA

Simone Weil. “Pagine scelte”

Molto si è detto e scritto su Simone Weil (1909-1943), intorno a questa eccentrica figura d’intellettuale francese tanto poliedrica quanto refrattaria a ogni collocazione ideologica, politica, religiosa. Di lei non pochi critici hanno sottolineato la […]

CULTURA

GEORDIE 1966

GEORDIE 1966 Mentre attraversavo London Bridge un giorno senza sole vidi una donna pianger d’amore, piangeva per il suo Geordie. Impiccheranno Geordie con una corda d’oro, è un privilegio raro. Rubò sei cervi nel parco […]

CULTURA

Trinità da Lungi chiusa dopo l’incendio

 Non si è saputo più nulla del danneggiamento di uno dei massimi monumenti tardo romanici dell’alessandrino: la chiesa di Trinità da Lungi, alla periferia di Castellazzo B., la cui costruzione risale al XIIsecolo. L’incendio è […]