CINEMA

David Cronenberg 75: auguri maestro!

Lo scorso 15 marzo il grande cineasta di Toronto ha celebrato un importante compleanno. Il 26 gennaio il Circolo del Cinema di Tortona (forse anche in omaggio alla pur vaga assonanza Tortona/Toronto…), nel quadro del […]

CULTURA

In margine a “Mio padre” di Leonardo Sinisgalli

Una poesia di rara levità. Un esempio di come un ingegnere (portatore  di tutto il background del profondo sud italiano) possa sapersi elevare sulla superficialità e sul disprezzo per chi, anche se apparentemente, non “studiato”, […]

BLOG & OPINIONI

Romanticismo

1) La poltrona del dopo pranzo e del dopo caffè come ogni giorno, distratta nei suoi pensieri. Come sono diverse le nostre vite, Lei pensa. A volte, quando la nostalgia si fa puntura di spillo, […]

CULTURA

“Principe” e intellettuali

(*) Aydin Come ben sanno i nostri lettori non siamo soliti indulgere alla nostalgia, ad abbandonarci a lirici ricordi, spesso resi mendaci dall’inganno della memoria, portata a conservare traccia del positivo, cancellando ciò che è […]

CARL GUSTAV JUNG

Romano Madera tra Marx, Nietzsche e Jung

Il libro di Romano Madera Sconfitta e utopia. Identità e feticismo attraverso Marx e Nietzsche (Mimesis Edizioni, Milano, 2018, pagg. 236, E. 20) è in gran parte la riedizione dell’opera prima dell’autore: Identità e feticismo, […]

CULTURA

Sognando la Kamchatka

Il nuovo spettacolo in prima nazionale di Corrado Accordino                                                                                            Sognando la Kamchatka è’ il nuovo spettacolo in prima nazionale, con la drammaturgia di Corrado […]

CULTURA

Roberto

La bella foto sottostante, pubblicata dal “Piccolo”, ritrae insieme Roberto Pierallini e Rosetta Pasino impegnati nel finale di quella che è stata forse la loro più alta e coinvolgente esperienza interpretativa: Memorie del Gelso, lo […]

CULTURA

Rosetta

Rosetta Pasino “Ci ha lasciato una grande attrice, una grande alessandrina, una grande persona e pochiana: Rosetta”. Basterebbero in fondo soltanto queste poche parole, dosate in misura appropriata e così conforme al suo personale stile […]