EDITORIALI

Il “Re pera” e la rivolta dei giubbini gialli

Vorrei iniziare questo articolo con un ricordo riferito ad un libro scolastico, di storia se la memoria non mi inganna, nel quale era raffigurato il Re borghese Luigi Filippo, che fu Re di Francia negli […]

ALESSANDRIA

Sdoganare il “porta a porta”?

In generale non è cosa semplice adottare, in tema di rifiuti urbani, il sistema della “raccolta domiciliare” (o porta-a-porta) in luogo della più rudimentale e poco “ecologica” raccolta stradale a cassonetti. Ad Alessandria la possibilità […]

EDITORIALI

La rete di Indra

Dimenticanza dell’eterno. Questa immagine non mi è più uscita dal cuore, nè scomparsa dagli occhi. E’ una esperienza continua. Doppiamente dolorosa perchè mi ha toccata come l’immagine di quei ragazzi del 900 portati alla morte […]

EDITORIALI

Torino oggi, ieri e forse domani

Ecco la Torino che accetta la ‘sfida per la modernità’; così rilancia nell’ editoriale di domenica la manifestazione ‘per un’altra Italia’ il direttore della Stampa Maurizio Molinari. La piazza dei si alla olimpiade e si […]

EDITORIALI

Il Congresso della Camera del Lavoro di Alessandria

‘La CGIL serve ai lavoratori, per difendere i propri diritti, ma serve anche alla democrazia del paese’, sono queste le parole e il concetto maggiormente espresso nel congresso della CGIL di Alessandria dai delegati, a […]

EDITORIALI

Logo Marchesi del Monferrato

Roberto Maestri. C’è tempo e tempo

Dopo la morte di Roberto, già qualcuno comincerà a pensare al domani:…come sarà l’associazione….dove avrà sede…quali indirizzi di lavoro intraprenderà….al comando di chi… E’ normale e umano che sia così: nell’immediato si pensa alla perdita, […]