POLITICA

La nostra fragile società civile

    In un suo recente editoriale ( “Il vero civismo che serve alla società e alla politica”) il direttore del “Nuovo Quotidiano di Puglia” –giornale periferico solo geograficamente e non certo per i molti temi […]

ECONOMIA & LAVORO

Lo “scalo” di Alessandria. Un po’ di storia

  L’idea di valorizzare il triangolo territoriale della provincia di Alessandria compreso tra il capoluogo e i poli del novese e tortonese nasce nella seconda metà degli anni ’90 su impulso della Giunta provinciale, allora […]

POLITICA

La decadenza della democrazia

Appartengo a un’area di “compagni e cittadini”, non certo maggioritaria nella sinistra, che sino a tempi recentissimi non ha mai creduto che in Italia la democrazia costituzionale fosse mai stata veramente a rischio, almeno dopo […]

POLITICA

Barca ci propone una via d’uscita….

“Il capitalismo? Va ridiscusso, ora serve radicalità” intervista a Fabrizio Barca (1) — Che fine ha fatto Fabrizio Barca, l’ex ministro ‘illuminato’ che doveva rigenerare i circoli Pd e rilanciare la sinistra? Lontano dai riflettori, […]

AMBIENTE

Le giuste ragioni di Greta Thunberg

Stiamo assistendo a qualcosa di curioso e, nello stesso tempo preoccupante. Quello che ci dice con semplicità Greta Thunberg lo sappiamo tutti, lo sapevamo già da tempo ma non si è riusciti, ancora, a dare […]

POLITICA

Le forche caudine delle amministrative

E sono sei. Sei a zero. La lista delle regioni vinte dal centrodestra si allunga, e verrebbe voglia di dire game over. Ma si tratta solo dell’antipasto. Con tutto il rispetto per Molise, Friuli, Trentino, […]

POLITICA

Il “grande” Partito Democratico

Proprio nel Vangelo di domenica scorsa veniva riportato come destino di Israele: “Sarai il popolo eletto e il tuo territorio si estenderà dal Mare (Mediterraneo) all’Eufrate”.  Intendiamoci….massimo rispetto per le parole della Buona Novella… ma […]