POLITICA

Il Partito Democratico c’è

Nicola Zingaretti eletto Segretario alle Primarie del PD dal 70% dei votanti Gli uccelli del malaugurio, che tanto si erano infervorati alla vigilia del voto con previsioni catastrofiche sul PD e sulla sinistra, sono andati […]

POLITICA

Alla sinistra servono idee

Si conviene da più parti (giornalisti, intellettuali, leader politici, esponenti autorevoli della cosiddetta società civile ecc.) che l’obiettivo prioritario della sinistra, dei suoi diversi segmenti, deve essere quello di unirsi attorno ad un programma condiviso. […]

POLITICA

Stelle cadenti

Il tracollo dei Cinquestelle in Sardegna – seguito a quello in Abruzzo – non avrà conseguenze immediate sul governo. Questa è l’unica affermazione attendibile che Di Maio e Salvini pronunceranno – affannosamente – in questi […]

EDITORIALI

Tornare in politica?

In contesti tutt’affatto diversi, il Piemonte ha ospitato, nello scorso fine settimana – come riferisce Repubblica di domenica 17 febbraio – due convegni che richiamavano temi analoghi:  l’eventualità, l’opportunità o addirittura il dovere, per i […]

POLITICA

Sinistra e Partito Democratico nell’“era” di Salvini

Liberismo e statalismo Comprendere che cosa sia la Sinistra in un tempo come questo non è troppo facile. Potrà essere utile cominciare a rispondere “per negazione”. Chi sono, o sarebbero, oggi, gli avversari irriducibili della […]

POLITICA

Ridendo e scherzando

     – 1. Ridendo e scherzando, è passato un anno dal 4 marzo 2018, la data che ha visto una delle più clamorose sconfitte elettorali che la sinistra italiana ricordi. È passato un anno e […]

POLITICA

La decrescita felice del governo “giallo-verde”

Berlusconi ha ragione quando dice che questo governo è costituito da personaggi privi di esperienza, arroganti e improvvisatori che per giunta in vita loro non hanno mai lavorato. Ha torto invece quando sostiene che sono […]