POLITICA

La lunga camminata nel deserto del risentimento

Pubblichiamo, rilanciando (1) dal blog “Democratici & Riformisti” (a firma Giorgio Abonante, Franco Gavio, Giorgio Laguzzi) un intervento di attualità politica di sicuro interesse. … Qualche spicciolo di verità comincia a trapelare anche su quella […]

EDITORIALI

“Deve marcire in galera….”

   Così si è espresso un Ministro degli interni della Repubblica italiana nonché vice-presidente del Consiglio dei ministri. Un’espressione doppiamente esecrabile, chiunque sia il soggetto cui è rivolta l’imprecazione. Sì, imprecazione, perché l’ “autorevole” augurio […]

POLITICA

Penna: la giunta non affronta i problemi importanti

Alessandria: Intervista a tutto campo a Renzo Penna Presidente di Città Futura. Una parziale sintesi delle risposte alle domande: Il contratto di Governo è in crisi. Oggi manca un alternativa democratica. Sino a che ci […]

POLITICA

Il proporzionale e l’obbligo dei due forni

Il timido sussulto dei sindaci è un primo segnale che può esistere un’opposizione all’esecutivo in carica. Non ancora nei numeri parlamentari che, anche con qualche scricchiolio al Senato, restano saldi. E ancor meno sul piano […]

POLITICA

Declino dell’ordine liberale?

Datemi un parlamento e un re, e il regno della proprietà privata, e avremo un ordine, quello che un tempo si chiamava liberale e che oggi definiamo democrazia. In questo si può sintetizzare il nostro […]

POLITICA

La solitudine dei numeri uomini

Coglie nel segno, il presidente Mattarella, quando mette l’accento – nel suo discorso per il nuovo anno – su una società da ricucire. E invita a ritrovare quello spirito comunitario senza il quale una nazione, […]

POLITICA

Quando la fame costringe a migrare…

Un bell’intervento di Emanuele Confortin, un amico  di “EastWest.eu” che ben volentieri riproponiamo, ben sapendo che sarà fonte di ispirazione (oltre che di informazione) per molti. … Emanuele Confortin Mercoledì, 17 Ottobre 2018 Donne somale […]