POLITICA

Considerazioni a margine del vertice argentino

Il G20 di Buenos Aires si è concluso senza polemiche con un comunicato congiunto nel quale si esprimeva la volontà dei più importanti leader mondiali di superare le complicate divisioni su alcuni importanti temi come […]

CULTURA

Nessuna immagine

MUOS di Niscemi: quasi una storia di famiglia…

Il mare l’ho visto la prima volta a tre anni e mezzo, nel remotissimo viaggio coi miei in Sicilia, dove non sarebbero più tornati. Da lontano, inizialmente, dall’alto del ferry Villa San Giovanni-Messina. Da vicino, […]

POLITICA

Le due lezioni francesi sul populismo nostrano

Mentre bruciano le barricate di Parigi, tornano attuali le parole di Grillo, quando i – vecchi – partiti di governo lo accusavano di cavalcare la piazza. E lui si difendeva proclamando che, senza l’argine dei […]

ARTI & SPETTACOLO

Una vera piaga: il contrabbando dei reperti artistici

Come è noto ai nostri affezionati cives sono stato parte di una delegazione che per due volte ha avuto modo di visitare / vivere alcuni siti archeologici (di grande valore) nel Vicino Oriente. In particolare quelli […]

POLITICA

Francia e Italia, i destini incrociati

Messo a confronto con i cugini francesi, il governo gialloverde sembrerebbe – per il momento – messo meglio. È vero che siamo alla vigilia di uno scontro frontale con l’Europa, ma almeno a Salvini e […]

POLITICA

Le “Fate Ignoranti” di Torino

Giuro che non volevo credere ai miei orecchi lunedì sera quando ho sentito  a Otto e mezzo, una delle magnifiche sette madamine torinesi “organizzatrici” dellamanifestazione in Piazza Castello, Patrizia Ghiazza, dichiarare bellamente di ignorare tutto […]