ARTI & SPETTACOLO

Aspettando Tenet. “Memento”

“Il fatto che io dimentichi le cose non toglie niente al senso delle mie azioni. Il mondo continua ad esserci anche se chiudi gli occhi, no?”. “Memento” è il secondo lungometraggio di Christopher Nolan, segue l’opera prima […]

LIBRI

Lo sguardo di Rilke sul mondo

“Disabituarsi tanto dal mondo da non guardarlo più con l’occhio prevenuto di chi è nato”, così Rilke spiega il segreto del grande artista Balthus, figlio di Baladine Klossowska, sua amante. E’ uscito uno dei preziosi […]

CULTURA

L’arte di Berthe Weill

  “Place aux Jeunes” Esther Berthe Weill nasce a Parigi il 20 novembre 1865 in una famiglia ebrea alsaziana della bassa classe media, una di sette figli e muore a L’Isle-Adam il 17 aprile 1951. […]

CULTURA

Cosa ci hai capito?

Mi hanno chiesto di rispondere a domande sul ruolo della comunicazione durante la pandemia. Un lavoro destinato ad una ricerca che verrà pubblicata in un prossimo futuro. Siccome può interessare anche ai non addetti ai […]

CINEMA

Following

“Il gioco sta tutto qui: interrompere la vita di qualcuno, mettergli sotto gli occhi quello che dava per scontato, e quando dovrà elencare per l’assicurazione le cose sottratte da quello scaffale si chiederà, per la […]

BLOG & OPINIONI

Milton Glaser e la nostra trasformazione.

Chi ha lavorato come me nei gloriosi tempi della Pubblicità, proverà una stretta al cuore sapendo che anche Milton Glaser se ne è andato e mi auguro sia ora in compagnia dei molti amici che […]

EDITORIALI

Azienda aperta in sicurezza. Un’occasione per la Solvay

La Solvay di Spinetta Marengo è troppo nota per rifarne la cronistoria. Basti sapere che l’area dell’impianto chimico  ha più di cento anni, che si sono susseguite numerose proprietà, che si è prodotto di tutto. […]