CINEMA

Aspettando Tenet. “Insomnia”

Remake dell’omonimo film norvegese diretto da Erik Skjoldbjaerg nel 1997, “INSOMNIA” (2002) conferma che Christopher Nolan ha talento. E’ un autore che sa confondere bene le acque, i tempi, le coscienze e la narrativa della […]

CULTURA

Raimon Pannikar e il gattone colorato

Era d’agosto e nella sua calura lussureggiante Raimon Panikkar si allontanò dal sentiero visibile, per inoltrarsi in quello che per lui invisibile certo non era. Le mancanze hanno qualcosa di paradossale, appena qualcuno non c’è […]

LETTERE

Nessuna immagine

Monsignore: la salute non è una merce

Monsignore: la salute non è una merce Con tutto il rispetto per la persona ed il ruolo dell’Arcivescovo di Torino, ci permettiamo di esprimere pubblicamente il nostro dissenso su quella parte della sua intervista di […]

BLOG & OPINIONI

Obtorto collo

Negli anni ’70, venivo da lontano per frequentare da turista la Toscana e ne visitavo i luoghi più caratteristici. Si è stabilito allora un rapporto d’amore che includeva inevitabilmente anche gli abitanti. Venivo a conoscere […]

BLOG & OPINIONI

Quel comunista di John Lennon

Susanna Ceccardi, classe ’87, candidata alla presidenza della Regione Toscana per la Lega, ha dichiarato che non si può far ascoltare, in particolare a scuola, la canzone Imagine di John Lennon, perché la canzone rappresenta […]

COMUNICATI

Comunicato stampa della Filctem CGIL relativo alla situazione di Solvay

La Filctem di Alessandria esprime la propria preoccupazione in relazione all’ultima vicenda riguardante la Solvay di Spinetta Marengo, caratterizzata dalla richiesta di rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale, funzionale all’implementazione della produzione di C6O4. La nostra organizzazione […]

CULTURA

“Come i funghi cerco poeti”

Mai come oggi il mondo ha necessità di Poesia ed è un paradosso, visto che – come scrive Holderlin – poeticamente vive la Vita, ma è in noi che difetta questo sguardo. Alleniamoci, è come […]

ECONOMIA & LAVORO

La forza delle cose

Chi rammenta ancora il Fiscal Compact? Dopo l’emergenza Covid-19 si è detto che niente sarà come prima, questo vale anche per le politiche di austerità fiscale che non potranno essere riattivate come se nulla fosse […]