COMUNICATO STAMPA Nasce in Piemonte una nuova speranza rossa e verde È in campo una nuova proposta “rossa e verde”, un laboratorio civico e politico che vedrà la nascita della lista per le elezioni regionali […]
Di fronte a una sconfitta elettorale, l’esperienza insegna che se non vengono individuate, e rimosse, le cause che l’hanno provocata, la sconfitta potrebbe ripetersi. Come é accaduto a danno della sinistra in Italia e altrove. […]
Un punto di vista diverso sulla crisi della famiglia (racconto) “Che tempi! Nemmeno in casa propria si può stare tranquilli. Nossignore! Ti vengono a provocare fino in casa. Ne approfittano che sono vedova e sola…” […]
Va da sé: quando si tratta di questioni eticamente sensibili quali divorzio, aborto, unioni civili, genitorialità omosessuale, ruolo della donna, le passioni si scatenano, l’una parte contro l’altra armata. In questi giorni è il caso […]
Diffondiamo, per volontà della famiglia, il ricordo del Partigiano Luciano Deandrea, “Ciàno”, ad opera della nipote Licia Sesia. Ciao Nonno, ti ricordi ? Ti ricordi quando mi venivi a prendere a scuola e mi […]
Comunicato stampa – Con Luca Gioanola Sindaco ELEZIONI AMMINISTRATIVE COMUNALI – CASALE MONFERRATO – 26 MAGGIO 2019 #CasalenelCuore #meglioGioanolaSindaco “La mia Casale, la nostra Casale è soprattutto nel cuore” LUCA GIOANOLA – CANDIDATO SINDACO […]
Pro Natura con la sua rappresentanza alessandrina è da sempre attenta alle attività di Città Futura. Il minimo, per noi, condividerne le giuste campagne. Questa, culminata in una lettera al Presidente Conte, riguarda l’annoso e […]
Una cinquantina di No Tav Terzo Valico saranno processati nel 2020 ad Alessandria per fatti accaduti nel corso di due manifestazioni popolari del 2014 *. In particolare, per quella del 13 aprile, il pm Andrea […]
“L’urlo e la luce” di Caravaggio diventano una mostra ad Alessandria Dal 30 marzo al 14 aprile, nella chiesa di San Giacomo della Vittoria, 31 opere del Maestro lombardo disposte in un percorso tematico all’interno […]
“Una separazione caotica all’interno dell’Eurozona provocherebbe un danno irreparabile al progetto di integrazione, che è stato il pilastro della stabilità politica dell’Europa a partire dalla seconda guerra mondiale. Destabilizzerebbe non soltanto la periferia europea già […]