DIETRO LA NOTIZIA di Bruno Soro

E’ chiaro che…

“In una società libera, i giornalisti sono, o dovrebbero essere, i maggiori arbitri nella grade mischia tra ignoranza e cultura. Ma cosa succede quando i cittadini chiedono di essere intrattenuti anziché informati?” Tom Nichols, La […]

CULTURA

Kundera e la grafomania

Nel 1978, anno cruciale per le nostre vite, uscì uno tra i molti conturbanti libri di Milan Kundera: il libro del riso e dell’oblio. Fu proprio l’uscita di questo libro che, nel 1979, gli costò […]

BLOG & OPINIONI

Due ore per la Cittadella

<<E’il nostro modo per celebrare gli 850 anni della città, ma soprattutto una possibilità per avvicinarci a voi giovani e trasmettervi un po’ del nostro patrimonio storico che ogni tanto ci dimentichiamo.>> Con questo spirito […]

ALESSANDRIA

Il Tinaio degli Umiliati: precluso?

La Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha prodotto una bella pubblicazione, disponibile sul web, con lo scopo di favorire la promozione del territorio della Provincia. In questa pubblicazione sono, tra gli altri, illustrati 5 […]

STATO SOCIALE

Ricordo di Pierre Carniti

Come sapete è mancato Pierre Carniti. Segretario dei metalmeccanici della Fim-Cisl nella FLM con Bruno Trentin e Giorgio Benvenuto durante gli  anni dell’autunno caldo e, in seguito, Segretario generale della Cisl. Uno dei maggiori sindacalisti […]

LIBRI

Massimo Recalcati – Ritratti del desiderio.

La parola desiderio sembra derivi dalla voce latina desideràre, formata dal prefisso de e dal verbo sideràre, la cui giustapposizione significa: allontanare lo sguardo dalle stelle (per difetto di chiaroveggenza); ciò quindi comporta la mancanza […]

COMUNICATI

Comunicato stampa FIOM CGIL

Il giorno 6 maggio alle ore 9 si terrà un presidio con volantinaggio in Via Buffa ad Ovada per mettere a conoscenza l’opinione pubblica della situazione venutasi a creare per un lavoratore che da gennaio […]

CINEMA

L’alfa e l’omega dell’infinito Orson Welles

  Too Much Johnson (1938, α) e The Other Side of the Wind (1972-2018, ω) L’orizzonte della cultura cinematografica, tra il 2008 e il 2013, venne mosso con forza dalla diffusione di una notizia tanto […]

BLOG & OPINIONI

Lo sport del bowling

Mi chiamo Matteo Cultrera, ho 17 anni e pratico il bowling come attività agonistica. Il bowling è uno sport che in Italia è conosciuto principalmente come un semplice divertimento, ma, in realtà, è uno sport […]