ALESSANDRIA

Polverone “Cittadella”

Da non crederci. Vent’anni fa si cominciò a discutere – con qualche ragionevole prospettiva –  di come “valutare lo stato di conservazione, gli interventi necessari e le possibili ipotesi di utilizzo della Cittadella di Alessandria” […]

CULTURA

Come la battaglia di Lepanto sconvolse la nostra economia

Aydin (*) Questa settimana vorremmo proporvi un piccolo gioco: esaminare un episodio della storia alessandrina secondo i metodi analitici della storiografia anglosassone. La scuola storiografica inglese, che personalmente apprezziamo nel modo più assoluto e a […]

LETTERE

Se lo dice il Ministro Calenda

Ieri (il riferimento è al 14 marzo u.s.), a stare alle cronache di stampa, il ministro allo sviluppo economico e neo-PD Calenda,che era presente a Bari con Prodi a presentare il libro di Giovannini sull’utopia sostenibile, avrebbe […]

CULTURA

“Brutto schifo”

“Brutto schifo”  era la conclusione cui perveniva la mia amica olandese, che non è mai riuscita ad impossessarsi delle sfumature della nostra lingua, riassumendo con tratto ecumenico tutto ciò che la contrariava, dal particolare all’universale.    […]

INTERVISTE

Di Maio e Gentiloni fumetto

Gentiloni & Di Maio

Paolo Gentiloni: “Ci vuole molta calma e senso di responsabilità” . Alcune battute “rubate” al Presidente del Consiglio dei Ministri da “Repubblicaonline” Di Maio dieci mesi prima, durante un dibattito in aula a Montecitorio si […]

ARTI & SPETTACOLO

Nessuna immagine

Quando le parole

Poco le era stato risparmiato perché non s’era risparmiata. Erano le parole di cui si serviva ad aver preso il posto dei sentimenti che le avevano afferrato la vita. Convertita all’età della saggezza, ma peccando […]