POLITICA

Le ragioni di un impegno
Non sono abituato a parlare di me e i pochi lettori che mi seguono su questa nostra rivista di “Città Futura” credo lo sappiano bene. Tuttavia, questa volta è necessaria qualche riga di presentazione del […]
Non sono abituato a parlare di me e i pochi lettori che mi seguono su questa nostra rivista di “Città Futura” credo lo sappiano bene. Tuttavia, questa volta è necessaria qualche riga di presentazione del […]
Il vasto inquinamento ambientale e la situazione sanitaria che ne deriva nella Fraschetta, la vasta piana a oriente di Alessandria, causati dal Polo Chimico Solvay continua ad essere trascurato se non del tutto ignorato dagli […]
Le “piccole testate nucleari tattiche” (che comunque infliggono danni pari a quelli di Hiroshima) cominciano a far breccia nelle agende internazionali, sempre più segnate da passaggi di campo e accelerazioni improvvise. Pare che Finlandia e […]
La Via della schiavitù è il saggio che segna il passaggio definitivo, il «salto del Rubicone» per Friedrich Von Hayek dalla scienza economica alla antropologia filosofica e alla filosofia politica, un passaggio senza ritorno. Sconfitto […]
La multinazionale Solvay ha presentato- dandone grande risalto- i nuovi impianti per l’abbattimento delle emissioni dei PFAS, le notoriamente pericolose sostanze per la salute umana e per l’ambiente, prodotte nello stabilimento di Spinetta Marengo. Non […]
Ho assistito a una delle presentazioni del progetto di smart city che dovrebbe interessare la città di Alessandria. Al di là del vezzo di usare un anglicismo – decisamente meglio città sostenibile o intelligente – […]
Con l’incrudelirsi della guerra, e l’allontanarsi di una tregua, si fa sempre più difficile la condizione dell’Europa. Le posizioni dei principali contendenti sono chiare. L’Ucraina non ha nessuna intenzione di mollare, e può contare sul […]
Riceviamo da GRUPPO AMAG – RESPONSABILITA’ SOCIALE IN AZIONE e pubblichiamo assicurando a breve, al Gruppo Amag stesso, una risposta maggiormente circostanziata. (n.d.r.) … Alessandria, 1/4/2022 In relazione alla nota uscita in data 1/4/2022 sul sito […]
(*) “Ma siamo matti?” Proviamo a seguire più da vicino la questione …Ora diventata guerra aperta. Guerra con morti, carri armati, armi pesanti, artiglieria, intelligence, operazioni di killeraggio informatico e chi più ne ha, più […]
Dal 2002 l’associazione CittaFutura, in tutti i modi possibili consentiti dalle normative tecniche e da quelle che governano la diffusione di notizie, cerca di far passare un semplice concetto: “non è più il tempo delle […]
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.