CULTURA

Senza nome, ma dedicato a…

non voglio morire ! grida la pietra non voglio morire ! continua il fuoco e nemmeno l’acqua vuole stare al suo gioco Non voglio morire! è la voce del cosmo gridan le stelle i pianeti […]

CULTURA

Le tregue dalla morte sono sempre troppo brevi.

Il Nobel a Louise Gluck Non è la prima volta che l’assegnazione del premio Nobel per la Poesia fa esclamare – come fu per la Szymborska – “chi è costei? “. Louise Gluck è una […]

CULTURA

Euro e sterlina e dintorni

Quante volte, in passato, in procinto di partire per un paese europeo, ci si preoccupava di cambiare la valuta, oggi, grazie all’euro e ai tanti strumenti di pagamento(vedi le carte di credito) si può girare […]

CULTURA

Oro sì, oro no

In tempi di crisi vale la pena investire in oro? l’oro è un bene rifugio, protegge dall’inflazione, dà la possibilità di realizzare rapidamente liquidità,permette di diversificare gli investimenti. L’oro è un bene rifugio perché, mentre […]

CULTURA

Rossana Rossanda. La ragazza del secolo futuro

(*) E’ finita un’epoca. E’ morta Rossana Rossanda, la ragazza del secolo scorso, come recitava l’indovinatissimo titolo della sua bellissima biografia. Con lei, se ne va l’ultima rappresentante di una politica generosa e altruistica, nella […]

CULTURA

Living in the past: vecchi miti, vecchi riti

Ho amato moltissimo la Toscana, soprattutto negli anni ’70. Non potevo concepire la vita senza quel fine settimana a Firenze, quelle visioni dall’alto da Piazzale Michelangelo, quelle passeggiate sentimentali sino all’Osservatorio di Arcetri. Ma soprattutto, […]