LIBRI

“Se socialdemocrazia è una malaparola”

Il professore Massimo L. Salvadori in una agile (pag. 88) “Saggine” dell’editore Donzelli: “Se socialdemocrazia è una malaparola“, analizza le sei Caporetto della sinistra italiana: nel 1919-1922, ad opera del fascismo; nell’aprile 1948, la sconfitta […]

LIBRI

Sta cumparsita de pulverina

Da sempre il sapere delle donne è più vicino al cielo. E possiamo vedere il maschile, ancora tanto lontano dalla sua vera natura, come becero cacciatore che continuamente vuole uccidere quel meraviglioso uccello dalle variopinte […]

LIBRI

Restituire alla politica il suo protagonismo

Anche in questo suo ultimo libro, “La politica. Pensare e agire per trasformare la società” (Edizioni Esperidi), è presente la grande passione civile e politica dell’autore. Sandro Frisullo se la porta addosso come un abito […]

LIBRI

Nicola Lagioia ci ricorda chi sono “i parassiti”

L’umanità sta consegnando di nuovo il proprio cuore alla guerra. Saranno necessarie le opere di mediazione, le strategie politiche e quelle militari, la diplomazia, le pratiche di dissuasione e quelle di deterrenza, lo scambio di […]

LIBRI

Il testa-coda del ministro Giuli

Bene ha fatto l’attuale ministro della cultura -suscitando qualche incomprensibile meraviglia- a leggere Gramsci. Non è inopportuno che anche un fascista con interessi culturali lo abbia fatto. Proprio come è normale che un intellettuale di […]

LIBRI

“Aforismi” – Raimon Panikkar

  Il titolo dato a questo nuovo libro, edito da Jaca Book e curato da Milena Carrara Pavan , è “Aforismi”, ma sarebbe stato forse più intrigante titolarlo con il nome che il suo autore […]