AMBIENTE

Quando le biciclette cambiano una città
Ci sono dei momenti in cui si avverte che qualcosa di storico sta per succedere, quando tutti – ma proprio tutti – , decidono che è arrivato il momento giusto. Lo si capisce da come […]
Ci sono dei momenti in cui si avverte che qualcosa di storico sta per succedere, quando tutti – ma proprio tutti – , decidono che è arrivato il momento giusto. Lo si capisce da come […]
Conosco l’architetto Terazzan da non molto tempo, ma è come se si conoscessimo da una vita. Molte cose viste e fatte insieme , anche se a distanza. Molte esperienze comuni. Soprattutto un “feeling” immediato che […]
C’era un famoso detto, comune qualche decennio fa, che faceva più o meno così: “A che serve il lupo? A nulla…come Mozart!” (1) quasi come una giustificazione a far piazza pulita di ciò che non […]
Lo ammetto. Nelle giornate immediatamente precedenti l’inizio delle scuole (di ogni ordine e grado) ero convinto del progressivo zero tendenziale COVID19 prossimo venturo. Un decimale vicino allo zero che ci avrebbe fatto tornare tutti nella […]
Le sopravvivenze feudali, il latifondo, lo sfruttamento contadino, le errate colture agrarie speculative non dilacerano e minano unicamente le strutture sociali, ma distruggono e disgregano lo stesso paese, gli stessi territori in cui allignano. Sono […]
La bufera primaverile del Covid19 ha fatto passare in secondo piano un provvedimento di importante rilevanza, il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima. Una realizzazione portata a termine in primo luogo dal Ministero dello Sviluppo […]
La Redazione volentieri segnala il Comunicato della locale sede di Legambiente. … “Se la Provincia intende concedere alla Solvay di Spinetta Marengo (Alessandria) l’autorizzazione per il pericoloso PFAS cC6O4, imponga quantomeno alla società di azzerare […]
Ancora freschi del piacevole soggiorno di fine agosto alla Villa di Impruneta (Firenze) che fu un tempo della famiglia Bardi e ora, dell’associazione Pax Christi, proviamo a tirare le somme di una esperienza di qualità, […]
Con piacere segnaliamo la posizione di Pro Natura Alessandria (e.r.i.c.a. i 2 fiumi – Pro Natura – OdV) che va a sostenere quanto già pesantemente denunciato dai responsabili locali e nazionali di Legambiente e WWF. […]
Questione amianto nelle coperture…Vi dice nulla? Ancora una fonte di tensione, di critica (per la giunta comunale) e di, sostanziale, inerzia della popolazione alessandrina. Sono stati, infatti, altri a segnalare il rischio a cui si […]
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.