CULTURA

Lo chiamavano Michele di Potenza

I cultori di musica popolare e gli amanti del folk troveranno interessante “Lo chiamavano Michele di Potenza”, pubblicato presso Villani Editore, di Potenza, da Walter De Stradis, giornalista, scrittore e conduttore radio- televisivo. E’ la […]

CULTURA

Occhi stellanti

La funambola sta sospesa sul filo dei sogni in precario equilibrio nel vuoto del futuro. E’ l’incognita , l’azzardo già tracciato che l’attende, se smetterà d’osservare la prospettiva dei suoi passi.   Così, dondolando e […]

CULTURA

Se ne è andato con il suo Gnao nero

“Uno che ha una libreria così” – diceva un personaggio di Kundera ne: l’insostenibile leggerezza dell’essere -” non può farmi del male“. Parole di un libro – edito da Adelphi – che, nei nostri dannati […]

CULTURA

Ingannata senza alcuna dolcezza

Anni fa lessi un commovente libro-diario “ Ingannata con dolcezza“, scritto da Angelica Garnett, nipote di Virginia ( Woolf) e figlia di Vanessa ( sorella della Woolf), che raccontava della sua infanzia a Bloomsbury, luogo […]

CULTURA

Storie e leggende

A cura di Giancarlo Patrucco Sembra facile distinguere fra storia e leggenda: l’una riguarda fatti reali, che si possono toccare e verificare, l’altra tratta fenomeni impalpabili, che sfuggono a giudizi troppo rigorosi quanto seducenti. Proveremo […]

CULTURA

Quando Weber e Schumpeter litigarono al bar

Un famoso banchiere svizzero nelle sue memorie ha descritto con divizia di particolari una furiosa discussione, che portò alla definitiva rottura due fra massimi protagonisti della storia culturale europea dopo anni di amicizia e collaborazione […]

CULTURA

Cittadella, il mito dell’imprendibile

Ma che bello trascurare ciò che c’è per andare a cercare quel che non esiste! Tra i vari progetti che non saranno mai realizzati, ma perseguono l’unico scopo di stupire e far discutere a vuoto, […]

CULTURA

ALESSANDRIA guida e foto della citta'

Storie di guerra

. STORIE DI GUERRA A cura di Giancarlo Patrucco Clemente Accornero Resoconto delle principali battaglie combattute dagli alessandrini sulle porte di casa in più di 850 anni di vita (compresa quella di Marengo con gli […]