EDITORIALI

Per un po’ di visibilità si è disposti a tutto

Ma che sta succedendo? Deputati e Senatori di Forza Italia a far quadrato “contro lo strapotere della Magistratura”, la Meloni e tutta “Fratelli d’Italia” in posizione attendista… i Grillini che “si smarcano” e ipotizzano un […]

EDITORIALI

Fine estate e autunno…piuttosto caldi.

Dunque, siam  giunti a settembre e, dopo un agosto infuocato in tutti i sensi (quindi anche in quelli più strettamente politici), siamo ai mesi cruciali, quelli delle svolte… delle scelte importanti. E qui cominciano a […]

EDITORIALI

Per Gianpiero Armano

Una grande perdita, un paziente amico, un esempio per credenti e non credenti. Al testo di Elvio Bombonato abbiamo aggiunto tre brevi video. Riguardano l’attività di Gianpiero da educatore… Due interventi sulla tolleranza e sulla […]

EDITORIALI

Come il Pd può recuperare i voti persi

Giustamente, nell’intervista di ieri al Mattino, il segretario Pd ha indicato i delusi dei Cinquestelle di sinistra come il target cui rivolgersi per cercare di rimontare il disastro attuale. Peccato, però, che – almeno stando […]

EDITORIALI

“Gli immigrati delinquono di più”?. Falso.

Per fortuna a Roma c’è un Presidente della Repubblica che non ha timore del conformismo. Quella abitudine acritica e deferente che, mentre pare tutti la pensino allo stesso modo, ti induce a stare zitto, a […]

EDITORIALI

Ma le “grandi Opere” le facciamo o no…?

Un ritornello simpatico sta rimbalzando da un po’ di tempo nelle nostre testoline, debitamente tenute allo scuro in tutti questi anni di amministrazioni “perfettine”. “Ma queste Opere sono strategiche o no”? Le vogliamo fare? Oppure […]

EDITORIALI

Panem et circenses

Molti sono i paragoni fra la politica e il “calcio” , vera filosofia del mondo moderno, se non altro per la continuità con cui affascina milioni di persone e, soprattutto, per i miliardi di euro […]

EDITORIALI

Ma ci sono ancora gli “Intellettuali”?

Fa impressione constatare quanto è cambiato l’ambiente politico-intellettuale nel giro di qualche decennio. Quando c’era il Pci c’erano gli intellettuali e c’era l’intellettuale organico (cioè direttamente militante). Se c’era da fare una battaglia ideale (di […]

EDITORIALI

La campagna elettorale permanente

I politologi ci avevano avvertito, perché in America già da un pezzo è così. E con Renzi qualche avvisaglia c’era stata, ogni mese a inventarsi un pretesto per occupare la scena. Però, la campagna elettorale […]